Confarca, le proposte delle autoscuole al viceministro Cancelleri per l’emergenza Covid-19

Nuove misure per coadiuvare autoscuole, scuole nautiche e studi di consulenza nella seconda fase dell’emergenza Covid-19. È quanto ha chiesto la Confarca al viceministro Giovanni Cancelleri, durante la videoconferenza che si è tenuta ieri, su una piattaforma online, per inserire all’interno del nuovo DPCM dei provvedimenti in grado di facilitare l’operato degli imprenditori dei tre settori rappresentati dalla confederazione.

Un incontro che per il presidente della confederazione, Paolo Colangelo, «dimostra ancora una volta la sensibilità da parte del MIT verso le problematiche che stanno vivendo gli operatori, specialmente durante questa emergenza epidemiologica da coronavirus».

Pubblicità

Per scongiurare il rischio contagi nelle strutture pubbliche ed alleggerire dal lavoro i sanitari nei nosocomi, il segretario della sezione nautica della Confarca, Adolfo D’Angelo ha suggerito al viceministro Cancelleri di far effettuare le visite mediche per la patente nautica all’interno dei gabinetti medici presenti nelle scuole nautiche, come peraltro già avviene nelle autoscuole per levisite per la patente automobilistica. «Chiediamo che nel prossimo DPCM venga inserita questa norma transitoria – aggiunge D’Angelo – che tra l’altro è già prevista nel nuovo codice del diporto e che attualmente è in attesa del regolamento attuativo».

Per quanto riguarda il settore autoscuole, il segretario Christian Filippi ha chiesto al viceministro di intervenire sulle scadenze dei fogli rosa, attraverso eventuali proroghe localizzate a seconda delle varie esigenze degli uffici provinciali della Motorizzazione Civile, e con assunzioni a breve termine di personale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Roberto Gianolio, segretario della sezione studi di consulenza, ha chiesto il rafforzamento del sistema informatico per il Documento Unico di Circolazione, «che risulti stabile ed affidabile per garantire l’efficienza del servizio», mentre in conclusione il presidente Colangelo ha ribadito la necessità dell’obbligo della formazione propedeutica in autoscuola «per il superamento dell’esame teorico, con la rivisitazione dei quiz fatta dai nostri esperti per rendere gli stessi più intellegibili ed usufruibili anche alle categorie con difficoltà di apprendimento».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Ultime notizie

Sequestrata la funivia del Faito: nuovo sopralluogo della Procura

De Gregorio: «Nessuna connessione tra cattivo tempo e crollo» È stata sottoposta a sequestro la funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla cima...

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...