Covid-19, sindacati chiedono confronto a De Luca: «Tavolo di crisi urgente per scuola, uffici pubblici e ospedali»

«Un tavolo di crisi che affronti e trovi le soluzioni più idonee e le risorse indispensabili affinché gli uffici pubblici, gli ospedali e le scuole non diventino pericolosi focolai di contagio mettendo a repentaglio la salute degli addetti e dei cittadini e dei bambini. Se anche questa volta la nostra richiesta resterà inascoltata allora attiveremo strumenti di lotta sindacale» La richiesta urgente arriva dalle segreterie delle funzioni pubbliche di Cgil Cisl e Uil.

Considerata l’escalation di casi che tra i lavoratori contagiati della regione Campania non registra solo infermieri ma anche maestre, agenti di polizia locale, assistenti sociali ed impiegati degli enti locali e delle funzioni locali, le segreterie lanciano ancora una volta l’allarme al presidente De Luca.

Pubblicità

«La mancanza dei più elementari strumenti di protezione e di sicurezza a partire dalle mascherine ffp2, gel disinfettante, guanti, personale addetto a misurare la temperatura agli utenti, un utilizzo irresponsabilmente ridotto dello smart working ha determinato una condizione lavorativa non più sostenibile» spiegano i tre segretari regionali Salvatore Tinto per la Cgil Fp, Lorenzo Medici per la Cisl fp e Nicola Di Donna per la Uil fpl.

«Abbiamo chiesto più volte un confronto – dicono i segretari – ma le nostre richieste sono cadute ripetutamente nel vuoto. Il nostro intento era soprattutto quello di prevenire una situazione come questa dotandoci di strumenti e protocolli. Adesso ci troviamo a dover salvare il salvabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non sono più ammessi ritardi nella fornitura di DPI adeguati, servizi di filtro, smart working autentico e non abbozzato, risorse per la digitalizzazione dei servizi – concludono Tinto, Medici e Di Donna – queste misure si rendono indispensabili per evitare che la situazione diventi ancora più esplosiva, non si può più temporeggiare, pretendiamo riscontri immediati dal Governatore avvisando che non saremo silenti di fronte alla passività di chi ha specifiche responsabilità a riguardo».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Ultime notizie

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...