M5S, Iovino: «Bonavitacola riconosca il fallimento assieme al suo governatore»

«La mancanza di garbo istituzionale e di rispetto nei confronti delle azioni del nostro Governo, che sta gestendo questa emergenza sanitaria come nessun altro Paese in Europa, oltre che essere prerogativa del governatore della Campania, ora lo diventa anche del suo fedele vice. Dal ministro Spadafora non sono state pronunciate frasi né volgari, come ritiene Bonavitacola nella sua grottesca nota, né irriguardose». Lo dichiara il deputato del Movimento 5 Stelle e responsabile regionale rapporti interni Luigi Iovino.

«E’ un dato di fatto che in Campania il banco sia saltato e che De Luca abbia perso il timone della gestione dell’emergenza Covid-19. Gli ospedali della nostra regione sono saturi da tempo, manca personale sanitario, reparti continuano a chiudere ovunque, mancano percorsi differenziati e per troppo tempo siamo stati ultimi per numero di tamponi» spiega Iovino.

Pubblicità

«E i tre famosi Covid center, che nelle intenzioni di De Luca avrebbero dovuto essere fondamentali nella fase di risalita della curva dei contagi, sono fermi al palo, oltre che oggetto di un’inchiesta della magistratura. De Luca ha fallito e il suo vice faccia ammenda assieme a lui. Piuttosto che lanciare strali contro il ministro Spadafora, Bonativacola lo ringrazi per quanto ha fatto e sta facendo per i nostri giovani e per le periferie abbandonate di ogni angolo della Campania» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Ultime notizie

Juve Stabia, Langella: «Accuse non riguardano la società ma terzi»

Il presidente: «Nel provvedimento assenti nomine neo socio Usa» «Non ho mai amministrato personalmente né fatto parte del consiglio di amministrazione della S.S. Juve Stabia...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...