Campania, De Luca come Fontana: «Nel week-end coprifuoco alle 23». E da lunedì riaprono le scuole elementari

La Regione Campania come la Lombardia. Per la prima volta il governatore Vincenzo De Luca imita il presidente Attilio Fontana e chiede il ‘coprifuoco’ a partire dalle ore 23 nei fine settimana. La richiesta già per questo week-end. Ad annunciarlo lo stesso governatore campano in visita oggi all’Ospedale del Mare. «Volevamo partire dall’ultimo weekend di ottobre, ma partiamo ora», ha spiegato De Luca. La richiesta sarà analoga a quella già presentata dall’omologo lombardo e cioè «il blocco delle attività e della mobilità dalle ore 23».

La Regione ha inoltre stabilito per lunedì prossimo il ritorno della didattica in presenza per le scuole elementari. De Luca ha spiegato che in mattinata si è tenuta una riunione tra l’assessore all’istruzione Lucia Fortini e le organizzazioni scolastiche «che hanno concordato sulle misure per la scuola su cui il Tar ci ha dato ragione».

Pubblicità

E aggiungendo che «autorizziamo da subito progetti speciali per bambini disabili e autistici e, da lunedì, anche le attività delle elementari. Ovviamente i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano le condizioni di sicurezza». Nella riunione, ha sottolineato De Luca, «si è deciso che il presupposto per riaprire deve essere la garanzia delle condizioni sanitarie. Questa è la garanzia che non può essere scaricata sui presidi, ma sulle Asl».

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Ultime notizie

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...