Campania, De Luca come Fontana: «Nel week-end coprifuoco alle 23». E da lunedì riaprono le scuole elementari

La Regione Campania come la Lombardia. Per la prima volta il governatore Vincenzo De Luca imita il presidente Attilio Fontana e chiede il ‘coprifuoco’ a partire dalle ore 23 nei fine settimana. La richiesta già per questo week-end. Ad annunciarlo lo stesso governatore campano in visita oggi all’Ospedale del Mare. «Volevamo partire dall’ultimo weekend di ottobre, ma partiamo ora», ha spiegato De Luca. La richiesta sarà analoga a quella già presentata dall’omologo lombardo e cioè «il blocco delle attività e della mobilità dalle ore 23».

La Regione ha inoltre stabilito per lunedì prossimo il ritorno della didattica in presenza per le scuole elementari. De Luca ha spiegato che in mattinata si è tenuta una riunione tra l’assessore all’istruzione Lucia Fortini e le organizzazioni scolastiche «che hanno concordato sulle misure per la scuola su cui il Tar ci ha dato ragione».

Pubblicità

E aggiungendo che «autorizziamo da subito progetti speciali per bambini disabili e autistici e, da lunedì, anche le attività delle elementari. Ovviamente i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano le condizioni di sicurezza». Nella riunione, ha sottolineato De Luca, «si è deciso che il presupposto per riaprire deve essere la garanzia delle condizioni sanitarie. Questa è la garanzia che non può essere scaricata sui presidi, ma sulle Asl».

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...