Ambiente, scarichi abusivi nel Sarno: sequestrate quattro aziende

Quattro aziende operanti nel settore della metallurgica pesante e dell’attività conserviera sono state sequestrate tra Striano e Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, Pagani e Scafati, in provincia di Salerno, dai carabinieri del comando gruppo per la tutela ambientale di Napoli in esecuzione di quattro decreti di sequestro preventivo emessi dal gip del tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura e del gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina. I reati contestati, a vario titolo, sono scarico abusivo di reflui industriali, abbandono di rifiuti ed emissioni in atmosfera senza autorizzazione.

Le aziende sottoposte a sequestro sono ‘I Sapori di Corbara’ di Pagani, ‘Fratelli Cavallaro società agricola’ di Scafati, ‘Gimal’ di Striano e ‘Agriconserve Rega’ di Sant’Antonio Abate. Il sequestro preventivo delle aziende, secondo quanto ritenuto dai due giudici delle indagini preliminari di Nocera Inferiore e Torre Annunziata, si sarebbe in particolare reso necessario «per impedire la protrazione dei reati accertati e l’aggravamento delle conseguenze degli stessi e per evitare l’ulteriore compromissione dell’ambiente circostante» come è scritto in una nota firmata congiuntamente dai procuratori di Nocera Inferiore, Antonio Centore, e Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...