Coronavirus, il bollettino: 5.901 casi e 41 decessi. In Campania 635 positivi

Sono 5.901 i contagi da Coronavirus in Italia, in aumento rispetto a ieri che ne erano stati segnalati 4.619 ma con molti meno tamponi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 112.544, ieri erano 85.442. Lo comunica il bollettino del ministero della Salute.

Rispetto a ieri sono stati registrati altri 41 decessi, che portano il totale a 36.246 dall’inizio dell’emergenza. In Lombardia si registrano ancora 1080 casi, in Campania 635 e in Piemonte 585. A poca distanza il Lazio con 579 contagi. Nessuna regione a zero positivi, la Basilicata ne segnala 8.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

I ricoverati con sintomi sono 5.076, con un incremento di 255 pazienti; in terapia intensiva ci sono 514 persone, con un aumento di 62; in isolamento domiciliare 81.603 positivi (+ 4.112). Gli attualmente positivi sono 87.193 (+4.429). I dimessi e guariti salgono a 242.028, con un incremento di 1.428 pazienti. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 12.762.699 tamponi.

La situazione in Campania

Nelle ultime 24 ore si sono registrati 635 positivi in Campania. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione. Il totale dei positivi sale così a 19.827. I tamponi effettuati nell’ultima giornata sono 7.720 che portano il totale dei test esaminati a 697.829. Il bollettino segnala 6 vittime, decedute negli ultimi 3 giorni ma registrati solo oggi. Il totale delle vittime, dall’inizio della pandemia sale a 485. I guariti del giorno sono 77 e portano il totale a 7.564. Secondo quanto comunicato nel bollettino dell’Unità di Crisi, i posti letto di terapia intensiva occupati sono 63 su 110 complessivi, quelli di degenza occupati sono 702 su 820.

Setaro

Altri servizi

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Ultime notizie

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...