Campania, bar e ristoratori in piazza contro De Luca: «Anticipo chiusura colpo mortale per le attività»

Gestori di bar e ristoranti in piazza, davanti alla sede della Regione Campania per protestare contro le chiusure anticipe disposte dal governatore De Luca per l’emergenza coronavirus. La manifestazione di protesta si terrà venerdì 9 ottobre alle ore 11 ed è stata  organizzata dalle organizzazioni di Confcommercio, Fipe, Silb. I vertici delle tre associazioni spiegano di aver deciso di protestare dopo aver lanciato numerosi appelli al dialogo «al presidente De Luca caduti nel vuoto».

«Una decisione difficile ma che si è resa necessaria per contrastare una decisione unilaterale che rischia di essere un colpo mortale per il settore dopo mesi di sacrifici. Una decisione oltretutto incomprensibile alla luce dei rischi che queste chiusure possono comportare proprio per la salute dei cittadini. La chiusura alle 23 inevitabilmente provocherà assembramenti serali all’uscita di bar e ristoranti difficilmente controllabili», spiega il direttore generale di Confcommercio Pasquale Russo che sarà presente alla manifestazione insieme ai vertici delle Organizzazioni come Carla della Corte, Massimo Di Porzio e Alessandro Esposito e centinaia di imprenditori.

Pubblicità

«Chiediamo dunque ancora una volta al presidente De Luca di revocare questa decisione e di concordare con le associazioni di categoria i prossimi passi – sottolinea – E’ un provvedimento inutile e dannoso, che costringerà molte imprese a chiudere e tante altre a rimettere in cassa integrazione il personale. Dalla fine di maggio, quando hanno riaperto i pubblici esercizi, per ben tre mesi non vi è stato alcun incremento dei contagi, segno che non è certo l’attività di bar e ristoranti a facilitare la diffusione del virus. Gli esercizi pubblici devono rispettare regole rigorose di igiene e distanziamento che li rendono una garanzia di contenimento del Covid, al contrario di quanto si vuol far credere».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Ultime notizie

Scampia, la periferia che cura: successo del Campus Salute

Tra prevenzione, solidarietà e rinascita sociale Oltre tremila prestazioni mediche gratuite, decine di specialisti, volontari e cittadini uniti dallo stesso obiettivo: promuovere la salute come...

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Narcotrafficante stanato in Albania: era latitante dal 2013

Deve scontare 29 anni di reclusione Era irreperibile dall’aprile del 2013 Armando Bako, latitante da oltre 10 anni e arrestato in Albania nell’ambito di indagini...