Autrostrade, nuova ‘minaccia’ del Governo ad Aspi. Meloni: «E anche oggi revoca domani»

«E anche oggi il Governo revoca domani le concessioni autostradali ai Benetton. Il Ponte Morandi è crollato il 14 agosto 2018. Con molta calma, il 15 luglio 2020 Conte ha annunciato che il Governo aveva risolto la questione. Fratelli d’Italia aveva detto che era pura propaganda perché non c’era nulla di scritto».

Giorgia Meloni commenta così quanto emerso dalla riunione di Governo che si è svolta a Palazzo Chigi: avanti con la revoca della concessione ad Autostrade, se da Atlantia entro il 30 settembre non arriveranno risposte che consentano di portare avanti il percorso deciso a luglio dal governo per rendere Aspi pubblica con l’ingresso di Cdp. Una situazione molto ingarbugliata ma che, secondo il racconto del premier e della maggioranza, doveva essere già risolta.

Pubblicità

E invece il premier Giuseppe Conte si è confrontato con i ministri Roberto Gualtieri e Paola De Micheli. Con loro il segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa e i capi di gabinetto dei ministeri dell’Economia Luigi Carbone e delle Infrastrutture Alberto Stancanelli. Un incontro necessario per la situazione «sempre più compromessa» e stabilire una posizione unitaria in favore dell’avvio della procedura di revoca, se non arriveranno le risposte sollecitate nei giorni scorsi.

«Purtroppo avevamo ragione anche questa volta. Siamo al 27 settembre 2020 e non è stato fatto nulla. Ora Conte annuncia un nuovo ultimatum ai Benetton, altrimenti procede con la revoca delle concessioni. Siamo tornati al punto di partenza di più di due anni fa. Mi chiedo se sia solo incompetenza» ha commentato ieri il presidente di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...