Coronavirus, 1.912 contagi e 20 decessi in Italia. La Lombardia segnala 277 casi. In Campania 253 ‘positivi’

Sono 1.912 i nuovi casi di coronavirus in Italia, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. I contagi totale salgono così a 306.235. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 20 morti, che portano il totale a 35.801 dall’inizio dell’emergenza. La Lombardia segnala 277 nuovi casi, la Campania 253 e il Lazio 230. Non ci sono regioni a incremento zero.

Sono 938 i positivi in più rispetto a ieri, aumento che porta il totale degli attualmente positivi a 47.718. Ad oggi sono invece 222.716 i guariti dal coronavirus, 954 nelle ultime 24 ore. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 244 (-2) da ieri. I dimessi e guariti sono 222.716, 954 in più rispetto a ieri. Il totale dei tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 107.269.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

In Lombardia sono 277 i nuovi positivi al Coronavirus e 2 i morti registrati nelle ultime 24 ore secondo i dati diffusi dalla Regione, a fronte di 20.431 tamponi eseguiti, pari all’1,3%. Il totale dei guariti/dimessi sale a 79.624 (+152), di cui 1.508 dimessi e 78.116 guariti. In terapia intensiva si trovano ancora 30 pazienti (uno in meno di ieri), mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 300 (-3). Il totale dei decessi nella Regione dall’inizio dell’emergenza sale a 16.937. Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 192 (di cui 104 a Milano città); Bergamo: 14; Brescia: 34; Como: 10; Cremona: 7; Lecco: 1; Lodi: 2; Mantova: 8; Monza e Brianza: 28; Pavia: 23; Sondrio: 2; Varese: 31.

Il bollettino della Campania

In 24 ore 253 positivi su 7.579 tamponi, due decessi: questi i dati del bollettino di oggi dell’Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Coronavirus in Campania. Il totale dei positivi è di 11.355 unità; quello dei tamponi è di 566.837. I guariti del giorno sono 150, dall’inizio dell’emergenza sono 5.638. Le vittime, dall’inizio della pandemia in Campania, salgono a 459.

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Ultime notizie

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Choc in consiglio comunale, esponente Pd al collega di FdI: «Vi abbiamo già appesi»

La sindaca di Genova Silvia Salis si è dissociata «Vi abbiamo già appesi per i piedi una volta». La frase, gridata da un esponente del...