Referendum, Turano: «Voto No. Il taglio dei parlamentari mette a rischio la rappresentanza dei siciliani»

«Sono stato definito dinosauro da Grillo, perché faccio politica da tanti anni, e mi verrebbe da muovermi come se lo fossi veramente» inizia così il messaggio di Girolamo Turano, assessore alle Attività produttive della regione Sicilia, pubblicato sulla propria pagina Facebook  «e non voglio essere considerato uno sprecone perché ora bevo un caffè, anche se con il taglio dei parlamentari si risparmierebbe l’equivalente di un caffè all’anno per ogni italiano».

Prosegue, poi, con la propria intenzione di voto al referendum: «Io voto No perché difendo il mio territorio, la provincia di Trapani e tutta la Sicilia. E questa scelta perché nessun romano o milanese pensa alla difesa delle nostre zone». È una scelta decisa perché: «Non dobbiamo permettere che all’interno del Parlamento, dove l’intera popolazione è rappresentata, non si discuta più della provincia di Trapani».

Pubblicità

Referendum, Girolamo Turano: «Trapani non avrebbe più un rappresentante»

La vittoria del Sì al referendum non avrebbe risvolti positivi: «Nel Collegio 1 della Sicilia, che raggruppa Trapani, Caltanissetta, Agrigento e Palermo i deputati sarebbero ridotti del 33%, passando da 25 a 15. La mia provincia non avrebbe più un rappresentante e temo che se in Parlamento non ci dovesse essere più nessuno a difenderla allora le cose qui peggiorerebbero, perché ci sarà qualcun altro che difenderà la propria».

In conclusione Turano sostiene con orgoglio di essere considerato un dinosauro da Beppe Grillo perché non ha risparmiato sul suo caffè: «È un progetto di riforma folle che mette a rischio la rappresentanza dei siciliani e dei trapanesi nel Parlamento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Ultime notizie

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...