Coronavirus, in Italia 1.585 nuovi casi e 13 vittime. La Campania registra 195 contagi

Lieve aumento dei contagi da Coronavirus in Italia: l’incremento nelle ultime 24 ore è di 1.585 nuovi casi, rilevati con 101.773 tamponi, un migliaio in più rispetto a quelli effettuati ieri per un totale di 10.146.324. E’ quanto emerge dal bollettino diramato dal ministero della Salute. Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale a 293.025. Le regioni che fanno segnare l’incremento maggiore sono Lombardia (281), Campania (195) e Lazio (181). Nessuna Regione con zero casi. E’ invece stabile l’incremento delle vittime: era di 12 mercoledì, è di 13 oggi, per un totale complessivo dall’inizio dell’emergenza di 35.658.

Cresce anche il numero dei ricoverati in terapia intensiva. Sono stati 212 da ieri, 5 in più. Sono 2.348 i ricoverati con sintomi, 38.853 persone sono in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono 41.413. I guariti nelle ultime 24 ore sono stati 689 per un numero complessivo di 215.954.

Pubblicità

Coronavirus, il bilancio della Lombardia

Sono 281 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di cui 41 ‘debolmente positivi’ e 11 a seguito di test sierologico. Si registra un decesso che porta il totale a 16.906 persone che hanno perso la vita.

In terapia intensiva vi sono altre 2 persone per un totale di 32 ricoverati, mentre quelli non in terapia intensiva sono 271 (+8). Il totale dei guariti/dimessi è di 78.240 (+130) persone, di cui 1.413 dimessi e 76.827 guariti. I tamponi effettuati sono 21.757 per un totale complessivo pari a 1.889.861.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Più in dettaglio, sono 87 i nuovi casi registrati nella provincia di Milano di cui 42 a Milano città. Questi i numeri delle altre province: Bergamo: 26; Brescia: 32; Como: 7; Cremona: 2; Lecco: 7; Lodi: 5; Mantova: 0; Monza e Brianza: 26; Pavia: 42; Sondrio: 1; Varese: 30.

Il bollettino della Regione Campania

Sono 195 i positivi comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Campania nel bollettino di oggi. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 8.473. Ancora in leggero aumento rispetto alla giornata precedente che se ne segnalavano 185 ma con 6.072 test. Dei nuovi contagi 21 casi di rientro o connessi ad essi. Il numero degli affetti dal virus dall’inizio dell’emergenza sale a 9.732. I tamponi totali sono 520.008. Purtroppo si regirano tre nuove vittime, il totale dei decessi sale così a 455.

I guariti del giorno sono 82. mentre il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia sale a 4.970 (di cui 4.966 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...