Coronavirus, in Italia 1.585 nuovi casi e 13 vittime. La Campania registra 195 contagi

Lieve aumento dei contagi da Coronavirus in Italia: l’incremento nelle ultime 24 ore è di 1.585 nuovi casi, rilevati con 101.773 tamponi, un migliaio in più rispetto a quelli effettuati ieri per un totale di 10.146.324. E’ quanto emerge dal bollettino diramato dal ministero della Salute. Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale a 293.025. Le regioni che fanno segnare l’incremento maggiore sono Lombardia (281), Campania (195) e Lazio (181). Nessuna Regione con zero casi. E’ invece stabile l’incremento delle vittime: era di 12 mercoledì, è di 13 oggi, per un totale complessivo dall’inizio dell’emergenza di 35.658.

Cresce anche il numero dei ricoverati in terapia intensiva. Sono stati 212 da ieri, 5 in più. Sono 2.348 i ricoverati con sintomi, 38.853 persone sono in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono 41.413. I guariti nelle ultime 24 ore sono stati 689 per un numero complessivo di 215.954.

Pubblicità

Coronavirus, il bilancio della Lombardia

Sono 281 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di cui 41 ‘debolmente positivi’ e 11 a seguito di test sierologico. Si registra un decesso che porta il totale a 16.906 persone che hanno perso la vita.

In terapia intensiva vi sono altre 2 persone per un totale di 32 ricoverati, mentre quelli non in terapia intensiva sono 271 (+8). Il totale dei guariti/dimessi è di 78.240 (+130) persone, di cui 1.413 dimessi e 76.827 guariti. I tamponi effettuati sono 21.757 per un totale complessivo pari a 1.889.861.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Più in dettaglio, sono 87 i nuovi casi registrati nella provincia di Milano di cui 42 a Milano città. Questi i numeri delle altre province: Bergamo: 26; Brescia: 32; Como: 7; Cremona: 2; Lecco: 7; Lodi: 5; Mantova: 0; Monza e Brianza: 26; Pavia: 42; Sondrio: 1; Varese: 30.

Il bollettino della Regione Campania

Sono 195 i positivi comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Campania nel bollettino di oggi. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 8.473. Ancora in leggero aumento rispetto alla giornata precedente che se ne segnalavano 185 ma con 6.072 test. Dei nuovi contagi 21 casi di rientro o connessi ad essi. Il numero degli affetti dal virus dall’inizio dell’emergenza sale a 9.732. I tamponi totali sono 520.008. Purtroppo si regirano tre nuove vittime, il totale dei decessi sale così a 455.

I guariti del giorno sono 82. mentre il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia sale a 4.970 (di cui 4.966 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...