Concorso penitenziaria 2019, Ferlita: «Solidarietà agli agenti, servono assunzioni immediate»

Continua l’emergenza carceri. Problema ormai atavico in Italia, con carceri sovraffolate e polizia penitenziaria sempre più sotto stress e vittime di aggressioni da parte di detenuti. L’ultima aggressione, denunciata dal Sappe, si è registrata nei giorni scorsi nel carcere di Aversa. Il comitato degli idonei al concorso per l’arruolamento di 754 allievi agenti di Polizia Penitenziaria ha espresso «vicinanza e la solidarietà nei confronti degli agenti che ogni giorno subiscono aggressioni, minacce, insulti da parte di detenuti facironosi».

Ferlita
Domenico Ferlita

«Da sempre – afferma Domenico Ferlita – ci siamo battuti sulla delicata problematica inerenti le carceri italiane che presentano forti criticità strutturali e in termini di carenza di personale. La diffusione della pandemia ha messo in ginocchio diversi settori e ancora di più il sistema penitenziario italiano che necessita di un adeguato aumento dell’organico e di idonei strumenti di difesa per far fronte ai gravissimi episodi di violenza».

Pubblicità

«Con il perdurare dell’emergenza – continua -, inoltre, sarebbe difficile espletare una nuova procedura concorsuale che darebbe vita ad inutili assembramenti mentre ci sarebbe ancora una procedura concorsuale ancora aperta, il concorso pubblicato lo scorso marzo 2019. Per questo motivo abbiamo deciso di attivarci e su iniziativa di Vincenza D’Angelo, Generoso Zenna, Lucia Auriemma, Francesca Marrazzo, Angela Cacciapuoti, Marco Sorrentino, Daniele Catgiu, Domenico Cerra e Valeria Dell’Amura e tanti altri abbiamo creato un comitato per chiedere ad alta voce uno scorrimento della nostra graduatoria degli idonei ai quiz, al fine di velocizzare le assunzioni nel Corpo di Polizia Penitenziaria».

«Abbiamo ricevuto – spiegano – l’appoggio dei sindacati Uspp, Osapp, Sinappe, Sappe, Fp Cgil e Uilpa che ringraziamo per il loro sostegno e il loro impegno messo ogni giorno per il bene della Polizia Penitenziaria. Abbiamo ricevuto anche il sostegno da parte di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega da sempre interessati alle criticità nelle carceri e ringraziamo anche loro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nonostante ciò, il Governo ha autorizzato tramite il Decreto Rilancio solo 650 nuove assunzioni che non riuscirebbero nemmeno a coprire il turn-over mentre la carenza di personale si fa sempre più pesante. Solo alcuni giorni fa è stata presentata un’interrogazione parlamentare che chiede maggiori assunzioni nel Corpo e ci auguriamo che finalmente il Governo possa prendere una decisione in merito. La Polizia Penitenziaria ha bisogno di nuove risorse e maggiore sicurezza per gli agenti che svolgono questo ruolo difficile» concludono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando,...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Sub scomparso in mare a Castel Volturno da 24 ore: ricerche in corso

Il 66enne originario di Torre del Greco Vanno avanti da quasi 24 ore a Castel Volturno (Caserta) le ricerche di un sub 66enne originario di...