Campania, il governatore Vincenzo De Luca indagato per abuso d’ufficio e truffa

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca indagato dalla procura di Napoli per abuso d’ufficio e truffa. E’ quanto anticipa il quotidiano ‘la Repubblica’ oggi in edicola. Secondo il giornale la vicenda riguarderebbe presunte agevolazioni e favoritismi per i suoi quattro storici autisti, vigili urbani dipendenti di Salerno, trasferiti poi presso l’ente regionale a Napoli e promossi nel tempo nello staff-segreteria del governatore. I quattro, non risultano indagati, ma pare sarebbero stati anche beneficiari di uno stipendio maggiorato.

De Luca, indagini partite da un incidente

L’ipotesi di indagine degli inquirenti sarebbe stata costruita anche sulla base di alcune denunce presentate dall’opposizione di centrodestra in consiglio regionale. L’inchiesta risale a qualche anno fa. Tutto è nato da un incidente stradale avvenuto il 15 settembre 2017 quando, a Salerno, nel percorrere via Lanzarone, l’auto con a bordo il presidente tamponò lo scooter di una studentessa. A quel punto sono scattati gli accertamenti, anche sull’autista che guidava l’automobile di servizio, uno dei quattro vigili urbani promossi.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Ultime notizie

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Strage familiare di Paupisi: migliorano le condizioni della figlia 16enne

La ragazza respira da sola Migliorano le condizioni della sedicenne ferita alla testa nella strage familiare di Paupisi. L’ultimo bollettino medico diffuso dall’Istituto Neuromed di...