Napoli, Muscarà (M5S): «Stadio Landieri, si proceda ad affidare la gestione alle società sportive»

«Non è tutto oro ciò che luccica. E’ passato poco meno di un mese da quando lo stadio Landieri di Scampia è stato inaugurato alla presenza del ministro Spadafora ma di fatto questa struttura sportiva ancora non è rientrata in attività». La denuncia è della consigliera regionale Maria Muscarà che ha raccolto le lamentele delle associazioni della zona.

«Il problema riguarda la gestione – ha spiegato – perché fino a quando questa sarà rimpallata tra Comune e Municipalità lo stadio resterà tristemente abbandonato a se stesso: basta pensare che al momento non si può neanche accedere al campo di sera per assistere alle partite perché mancano gli addetti alla illuminazione. Occorre dunque accogliere la proposta delle società sportive che usufruiscono dell’impianto, così come esse stesse hanno chiesto, di potersi assumere la responsabilità dello stadio nella sua interezza. Le società, ovviamente, devono garantire ampia partecipazione dei cittadini, senza farne un uso privatistico, ma dando a tutti la possibilità di praticare sport, perché una città dove i ragazzi non possono fare attività fisica è senza speranza» conclude la Muscarà.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...