Coronavirus, in Italia 953 nuovi positivi in 24 ore. La Campania registra 116 casi

Calano i contagi da Coronavirus in Italia: sono 953 (contro i 1.210 di ieri) i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Sono 4 i morti, in calo rispetto ai 7 di ieri. I tamponi sono stati 45.914 (- 21 mila rispetto a ieri), secondo i dati del ministero della Salute. I guariti oggi sono 192 per un totale di 205.662.

In totale i casi registrati dal ministero della Salute sono 260.298, mentre il totale dei decessi è di 35.441. Gli attualmente positivi sono 19.195 (+757). I malati in terapia intensiva calano di 4 unità e sono oggi 65, mentre i ricoverati con sintomi sono 74 in più per un totale di 1.045. In isolamento domiciliare i pazienti sono 18.085 (+687).

Pubblicità

Ci sono tre regioni senza nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore: Valle d’Aosta, Molise e Basilicata. In testa alla classifica dei nuovi contagi il Lazio con 146 casi, seguono il Veneto, la Campania e l’Emilia Romagna con 116 a testa, quindi la Lombardia con 110, mentre 91 se ne registrano in Sardegna.

Coronavirus in Lombardia

Un morto e 110 nuovi casi. Sono i numeri relativi del contagio di Coronavirus in Lombardia relativi alle ultime 24 ore. Sale così a 16.857 il numero dei decessi nella Regione dall’inizio dell’emergenza. Il totale dei guariti/dimessi è invece di 75.705 (+27). I pazienti in terapia intensiva sono attualmente 15, uno in più rispetto a ieri, i ricoverati non in terapia intensiva 153 (+5).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sono stati effettuati altri 7.722 tamponi, per un totale complessivo di 1.491.278. Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 53 (di cui 31 a Milano città); Bergamo: 16; Brescia: 6; Como: 10; Cremona: 2; Lecco: 2; Lodi: 0; Mantova: 0; Monza e Brianza: 14; Pavia: 2; Sondrio: 0; Varese: 4.

La situazione in Campania

Nell’ultima giornata sono 116 i positivi al contagio da Coronavirus in Campania, di questi 54 casi di rientro (30 dalla Sardegna e 24 da estero). Nelle ultime 24 ore sono stati esaminati 3.132 tamponi che portano il totale dei test esaminati a 386.619. Questi i dati del bollettino di oggi dell’Unità di crisi della Regione Campania per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19.

Il totale dei positivi è di 5.838. Non si registrano decessi nè guariti che restano 4.356 (di cui 4.348 completamente guariti e 8 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

Ultime notizie

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...