Coronavirus e carceri, si teme una seconda ondata e la Polizia Penitenziaria necessita di interventi immediati

L’incubo Coronavirus non è ancora finito e lo dimostra la costante crescita dei contagi giornalieri. A preoccupare è anche la situazione allarmante degli istituti penitenziari italiani; dalla carenza di personale senza precedenti, alla mancanza di idonea strumentazione di difesa per gli agenti di Polizia Penitenziaria e alle continue aggressioni da parte dei detenuti più facinorosi.

Sono queste le principali problematiche che si registrano tutt’oggi nelle carceri e che dovrebbero avere il punto di svolta prima di un nuovo ipotetico lockdown ed evitare gli eventuali effetti negativi che comporterebbe, come le rivolte di marzo. Le forze politiche e le organizzazioni sindacali, infatti, continuano la loro battaglia contro un Ministro della Giustizia ancora assente e poco sensibile alla triste realtà delle carceri italiane.

Pubblicità

Lo si può intuire dalle recenti dichiarazioni del deputato di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli che ha espresso tutta la sua vicinanza al Corpo della Polizia Penitenziaria: «E’ sconcertante constatare che il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ancora oggi, non abbia fatto nulla di concreto per impedire che tali eventi drammatici possano ripetersi ulteriormente. E dunque, sblocchi ad horas le graduatorie per rafforzare l’organico del Corpo, fornisca ai poliziotti strumenti utili alla difesa come il taser e lo spray al peperoncino ed inasprisca le pene per i detenuti rivoltosi», ha spiegato Cirielli.

Intanto, stando al comunicato del 19 agosto 2020 del sindacato Sinappe, il 25 agosto il senatore della Lega Matteo Salvini si recherà presso il Centro Penitenziario di Secondigliano per esprimere solidarietà agli agenti di Polizia Penitenziaria e verificare le condizioni lavorative del personale. All’incontro saranno presenti il segretario nazionale del Sinappe Antonio Fellone e il segretario generale aggiunto Luigi Vargas che esporranno le molteplici criticità lavorative e chiederanno interventi immediati alle forze politiche.

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Ultime notizie

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...