Buon compleanno a ‘L’Alfiere’

Sessant'anni dopo, come se fosse ieri

Nel lontano 1960, mentre la retorica risorgimentale, alimentata dalle celebrazioni per il centenario della spedizione garibaldina, imperversava, si levò decisa una voce fuori dal coro: per iniziativa di Silvio Vitale, ebbe vita ‘L’Alfiere, Pubblicazione Napoletana Tradizionalista’, che sin dal titolo proclamava con fierezza di ispirarsi alla grande tradizione dell’antica capitale delle Due Sicilie.

Attraverso le pagine della rivista, un manipolo agguerrito di giovani studiosi intraprese una coraggiosa opera di revisione storica, demolendo con ricchezza di argomenti le falsità divulgate dalla storiografia asservita al potere, portando alla luce episodi e personaggi sui quali si era voluto stendere un velo di oblio, esortando tutti gli uomini liberi alla riflessione critica e all’impegno per la difesa della dignità dei popoli delle Due Sicilie.

Pubblicità

Fu l’inizio antagonista di una lunga traversata controcorrente, tenacemente condotta nell’alternarsi delle stagioni politiche, col timone saldamente orientato nel segno della tradizione intesa non già come vuota ripetizione di comportamenti, ma come dinamica espressione delle più autentiche esigenze dell’uomo, capace di adattarsi ai mutamenti della storia senza perdere lo splendore della propria unicità.

Centro di attrazione e di confronto delle personalità meno conformiste della cultura, non solo italiana, ‘L’Alfiere’ è stata sin dalla nascita una rivista di battaglia, che, pur rifuggendo dall’invettiva manichea e dalle semplificazioni fuorvianti, si è posto l’obiettivo di stimolare la memoria storica e l’orgoglio identitario dei meridionali, promuovendo iniziative editoriali, celebrazioni, convegni, manifestazioni, incontri conviviali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per celebrare l’anniversario, sabato prossimo, si terrà una conversazione con Edoardo Vitale, già magistrato, direttore de ‘L’Alfiere’ sul tema “60 anni da quando il Sud rialzò la testa la straordinaria storia de ‘L’Alfiere'”. Presenterà Luciano Schifone. L’evento si terrà al bar gelateria ‘Il timone’, sito in via Indipendenza 161 a Palinuro (Salerno).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...