Regionali, Caldoro lancia una piattaforma per il programma del Centrodestra in Campania

È on-line il programma elettorale della coalizione di centrodestra con Stefano Caldoro candidato presidente della Regione Campania. Un programma «aperto» e condiviso attraverso la piattaforma lacampaniaditutti.it per raccogliere i contributi di tutti.

Dieci idee per la Campania, dieci macro tematiche sviluppate in ulteriori proposte dettagliate e che spaziano dall’azzeramento delle tasse e del bollo auto, all’istituzione di un reddito di salute e alla pace edilizia per risolvere l’annosa questione dei condoni di necessità. Ma, anche sanità, scuola, servizi e supporto alle imprese, al commercio all’economia e al lavoro.

Pubblicità

Per ogni proposta del programma vengono individuate le coperture economiche degli interventi previsti. Il programma nasce con il contributo e la condivisione delle istanze raccolte sul territorio regionale dalle forze politiche di centro destra e dai movimenti attraverso le attività di un tavolo ad hoc, coordinato da Giuseppe Russo e Salvatore Varriale. Il programma è aperto a tutti coloro che vorranno far pervenire le proprie idee e proposte attraverso la piattaforma dedicata al programma – www.lacampaniaditutti.it

«La Campania deve riconquistare il ruolo che merita – afferma Stefano Caldoro, candidato del centrodestra alla Regione Campania – Può farlo con il contributo di tutte le forze sane del territorio. Donne e uomini, professionisti ed istituzioni che hanno voglia di cambiare in meglio la propria regione. Siamo consapevoli che tutto è  migliorabile. E siamo anche convinti che solo con l’ascolto dei territori possiamo vincere la sfida per una regione che rinasce.  Dobbiamo ripensare il ruolo dei territori e il ‘Recovery Found’ è una occasione unica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Alle nuove sfide – continua Caldoro – dobbiamo dare risposte chiare, dirette, efficaci e tutti dobbiamo sentirci coinvolti, si deve attivare la classe dirigente e le forze migliori della regione. Le proposte del programma aperto a tutti parlano di una Campania pronta a raccogliere la sfida, a proporsi come un’eccellenza di riferimento. In grado di riconquistare il suo ruolo nella storia».

«Abbiamo realizzato questa piattaforma ed ancora rilanceremo con un focus sulla sanità. Per concretizzare l’idea del  bonus salute, per ridurre le liste d’attesa, per sostenere il personale sanitario e garantire più salute per i cittadini» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: «Sono innocente e lo dimostrerò»

Il colonnello chiede giustizia per lui e il sindaco ucciso «Io sono innocente e lo dimostrerò. Ma vorrei ricordare a tutti, anche ai familiari di...

Ultime notizie

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...