M5S, sì al ‘mandato zero’ e alle alleanze con i partiti tradizionali. Meno di 50mila i votanti

E ora è davvero il nuovo partito casta. Un cambiamento che l’ex capo pentastellato politico Luigi Di Maio considera una «nuova era». Gli iscritti 5 Stelle, questa mattina, hanno approvato sulla piattaforma Rousseau la possibilità di alleanze amministrative con i partiti tradizionali. Il che significa dare il via libera alla sottoscrizione di intese col Pd in vista regionali di settembre. Ma hanno espresso anche il proprio assenso alla modifica del ‘mandato zero’ per i sindaci che accende il semaforo verde alla candidatura di Virigina Raggi, consentendo di ricandidarsi per il Campidoglio a Roma e l’eventuale alleanza con i dem in occasione del secondo turno.

M5S, questi i numeri del doppio voto

Il quesito sulla possibilità di alleanze per le elezioni amministrative, oltre che con liste civiche, anche con i partiti tradizionali ha ricevuto 29.196 voti favorevoli, pari al 59,9% dei votanti sulla piattaforma Rousseau, mentre i «no» sono stati 19.514, il 40,1% del totale. Per la modifica del mandato zero i «sì» hanno ricevuto 39.235 voti pari all’80,1 %, mentre i «no» hanno ricevuto 9.740 voti , pari al 19,9% del totale.

Pubblicità

Ma al di là dei «no» e dei «si», e della constatazione che questo risultato serve soltanto ad omologare il M5S a tutti gli altri partiti, preoccupati più del futuro delle proprie poltrone di potere che del futuro del Paese e degli italiani. E non è un caso che fra i pentastellati l’unica corrente che continua crescere è quella dell’astensionismo. Purtroppo, Grillo e i suoi lacchè (Di Maio, Fico, Crimi & c.) ancora non hanno capito, e forse non lo capiranno mai, che anche la stragrande maggioranza dei loro iscritti alla decrescita (in)felice, preferiscono la crescita serena.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...