Coronavirus, a Capri la mascherina diventa obbligatoria per tutta la giornata

Una nuova ordinanza firmata dal sindaco del Comune di Capri, Marino Lembo, ha stabilito che, da domani e fino al prossimo 30 agosto, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante tutta la giornata. La decisione per evitare casi di contagio da Coronavirus visto che l’isola, soprattutto in questi giorni, è tra le mete preferite per le vacanze. Nei giorni scorsi, l’uso della mascherina era obbligatorio dalle 18 alle 4 del mattino, solo nel corso del week end. Con l’ordinanza di oggi si fa obbligo di indossare la mascherina facciale a chiunque transiti sul territorio del comune di Capri e frequenti le aree pubbliche o aperte al pubblico.

E’ stata ampliata la zona, prevista nella prima ordinanza, dove vigeva l’obbligo e che andava dalla piazza Strina alla Piazzetta e alle aree limitrofe del centro.  L’area, secondo l’ordinanza di oggi, infatti va da largo due Golfi di via Roma fino a piazza Umberto I (Piazzetta) per continuare nelle zone dove già vigeva il divieto per estendersi lungo via Vittorio Emanuele (Quisisana), via le Botteghe, via Fuorlovado, via Camerelle, via Certosa, via Ignazio Cerio, viale Giacomo Matteotti (Giardini di Augusto) e via Federico Serena.

Pubblicità

L’ordinanza è stata poi estesa alle strade di Marina Grande dove include via Cristoforo Colombo fino all’ingresso del Porto Turistico, il molo detto il Pennello, il molo della Banchinella e le piazze adiacenti gli sbarchi: piazza Vittoria, piazzetta Angelo Ferraro, l’intera area delle biglietterie di aliscafi, funicolare e bus e un tratto della via provinciale Marina Grande nel tratto che va da piazza Vittoria fino al terminal degli autobus di linea. L’obbligo include anche la piazzetta Antonio de Curtis a Marina Piccola.

Altresì è fatto obbligo indossare le mascherine contro il Coronavirus anche alle fermate degli autobus durante l’attesa ed anche nelle zone dei parcheggi del servizio taxi. Dall’obbligo sono esclusi i bambini al di sotto dei sei anni ed anche i soggetti con forti disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina. Alla polizia municipale e agli altri agenti di forza pubblica si chiede di vigilare sull’osservanza dell’ordinanza firmato oggi dal sindaco Lembo adottando le opportune sanzioni nei confronti dei trasgressori così come previsto dalla legge.

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...