Carceri, Osapp: «I candidati meritano di entrare nel corpo di Polizia Penitenziaria»

«Da qualche tempo osserviamo la lotta e le proteste degli aspiranti che hanno partecipato ai concorsi banditi negli ultimi anni. Non c’è giorno in cui non si legge di qualche loro iniziativa per fare sentire la loro voce», è quanto sostiene il segretario nazionale dell’Osapp Mimmo Nicotra, facendo luce sulle numerose aggressioni che si verificano all’interno degli istituti penitenziari italiani e sui provvedimenti mancanti del Governo per dare fine a questo scempio. Stando a quanto affermato dallo stesso Nicotra, infatti, la carenza degli organici nelle carceri è un problema gravissimo e le ultime iniziative parlamentari non danno ancora le risposte concrete che ormai tanti poliziotti penitenziari e tanti aspiranti agenti si attendono da tempo.

La battaglia dei ragazzi non si ferma di certo qui. Dopo l’ultima delusione sulle 650 assunzioni autorizzate dal Decreto Rilancio, con relativa esclusione dell’aliquota militare, infatti, i candidati del concorso per l’arruolamente di 754 allievi agenti, continuano ad innalzare la loro voce per farsi sentire dagli organi competente ed ottenere il ‘vero’ scorrimento delle loro graduatorie e garantire un più rapido processo assunzionale, che possa sopperire alla carenza degli organici e garantire maggiore sicurezza all’interno delle carceri. «Ebbene, questi ragazzi, ai quali facciamo i complimenti per la loro caparbietà, meritano di entrare a far parte della Polizia Penitenziaria», conclude Nicotra.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...