Cts, Fidanza: «Il governo desecreti i verbali sulla zona rossa bergamasca»

«La desecretazione dei verbali del Comitato Tecnico-Scientifico è un passaggio tardivo e doveroso, a maggior ragione ora che il Governo ha prorogato lo stato di emergenza senza particolari evidenze scientifiche». È quanto dichiara in una nota il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza.

«Ma tutto questo non basta: è tempo di chiarire definitivamente cosa è accaduto in occasione della mancata istituzione della zona rossa di Alzano e Nembro, nella Bergamasca. Una scelta che, pur sollecitata da Regione Lombardia, il Governo non assunse preferendo di lì a qualche giorno dichiarare l’intero territorio lombardo zona arancione. Ne sono scaturiti migliaia di morti che forse si sarebbero potuti evitare. Il Governo faccia chiarezza, renda pubblici anche i verbali sulla mancata istituzione di quella zona rossa e spieghi agli italiani, ai lombardi e ai bergamaschi se quella scelta era stata almeno confortata da un parere tecnico-scientifico».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Strage familiare di Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

È accusato dell'omicidio della moglie e del figlio e del ferimento della figlia La Procura di Benevento ha disposto la consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone,...

Ultime notizie

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Real Albergo dei Poveri Napoli: il progetto sociale visionario dei Borbone

Il Real Albergo dei Poveri: il sogno sociale dei Borbone Nel cuore del Settecento napoletano, in un’epoca di fervore intellettuale e tensioni sociali, sorse un...