Coronavirus, De Luca: «Contagi d’importazione. Campania tranquilla se si è responsabili»

Il governatore Vincenzo De Luca tranquillizza i cittadini sull’emergenza Coronavirus in Campania, ma esorta a prestare ancora attenzione. «Bisogna continuare a far crescere il senso di responsabilità, la prudenza nei comportamenti perché è evidente che nel momento in cui il governo nazionale apre tutto in Italia, le attività economiche, l’attività di spettacolo, apriamo le frontiere, abbiamo un solo modo per garantirci ed è quello dell’uso delle mascherine, il lavaggio frequente nelle mani, evitare gli assembramenti, condizioni di non tranquillità sanitaria».

Il governatore De Luca si augura «che, in modo particolare sui mezzi di trasporto, si applichi l’ordinanza regionale in maniera rigorosa. Se su un autobus, un treno, un traghetto c’è anche una sola persona senza mascherina bisogna interrompere il servizio e farla scendere». «Perché non possiamo far correre il rischio a un’intera comunità di entrare in una fase drammatica di epidemia per comportamenti irresponsabili» sottolinea.

Pubblicità

«Abbiamo un problema legato al contagio di importazione – afferma De Luca – soprattutto da paesi a forte epidemia in questo momento, come Bulgaria, Romania, Serbia, paesi dell’Est Oriente. Se aggiungiamo a questo anche comportamenti responsabili allora basta un minimo di senso di responsabilità per poter governare con tranquillità questa fase di transizione».

Nelle ultimi tempi però, in Campania, sono aumentati i casi. «Oggi abbiamo 14 contagi. Di questi 14, quattro sono relativi allo screening fatto sul Litorale Domizio presso un campo di extracomunitari, alcuni sono invece relativi a un focus che abbiamo a Pisciotta, nel Cilento di persone che erano proveniente da Capri e che avevano avuto contatti con il gruppo di ragazzi che venivano da Roma e risultati positivi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«I due fenomeni più rilevanti – ha aggiunto – sono i quattro del Litorale Domizio e i casi di Pisciotta, dove c’è un piccolo focolaio». «Per il resto – ha concluso – abbiamo una situazione assolutamente normale e tranquilla con 4 o 5 contagi in maniera sparsa sul territorio e non c’è alcuna preoccupazione a condizione che siamo responsabili».

Setaro

Altri servizi

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Meloni: «No al un business dell’odio. Porteremo a casa la riforma della giustizia»

La premier: sinistra unita solo per mandarmi a casa. Che progetto è? Il centrodestra è unito, e la sinistra «deve farsene una ragione». Continuerà «a...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...