Il Nola Città dei Gigli riparte da Besana

«In un momento così delicato, questo annuncio è la più grande vittoria». Con queste parole Elvezia Chiacchiaro ha annunciato che il ‘Nola Città dei Gigli‘ sarà ancora una volta ‘Besana Nola’. La multinazionale leader nel settore della frutta secca, frutta essiccata e semi, ha prolungato l’accordo di sponsorizzazione che la legherà al Nola Città dei Gigli anche nella stagione 2020/2021.

Una splendida notizia per la pallavolo nolana che, alla luce dello stop ai campionati 2019/2020 a causa dell’epidemia di Covid-19, si ripresenterà ai nastri di partenza del campionato di B2 femminile. Inoltre Besana accompagnerà anche tutta l’attività giovanile e soprattutto quella delle selezioni di sitting volley dando il proprio nome sia alla squadra femminile che a quella maschile (campione d’Italia in carica e vincitrice della Coppa Italia).

Pubblicità

In un momento tanto incerto e complicato per lo sport italiano e quindi per tutta la grande famiglia della pallavolo, l’ufficializzazione del rinnovo di Besana ha profondamente colpito la presidentessa nolana, Elvezia Chiacchiaro: «Apriamo questa strana offseason con una notizia che ci riempie di orgoglio – ha esultato -. Ringraziando la famiglia Calcagni che da sempre è prima tifosa e poi sostenitrice della nostra attività, voglio rincuorare tutti quelli che si erano giustamente detti preoccupati della ripartenza a seguito della crisi che il mondo sta affrontando a causa del Covid-19».

«Possiamo dire – continua – che ci saremo, nel rispetto delle regole e della sicurezza, pronti a ripartire con sulla maglia il nome di una grande azienda con cui condividiamo idee, valori e spirito di sana competizione. Grazie Besana, grazie per la fiducia che hai deciso di riporre nella nostra passione: la pallavolo». Il Nola Città dei Gigli A.s.d. oltre a prendere parte al prossimo campionato di B2 femminile, parteciperà a tutti i campionati giovanili femminili e maschili provinciali così come a tutta l’attività di sitting volley che sarà programmata nella stagione 2020/2021 in attesa che vengano sciolte le ultime riserve circa l’utilizzo delle palestre scolastiche e che la situazione epidemiologica torni alla normalità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...