Il Nola Città dei Gigli riparte da Besana

«In un momento così delicato, questo annuncio è la più grande vittoria». Con queste parole Elvezia Chiacchiaro ha annunciato che il ‘Nola Città dei Gigli‘ sarà ancora una volta ‘Besana Nola’. La multinazionale leader nel settore della frutta secca, frutta essiccata e semi, ha prolungato l’accordo di sponsorizzazione che la legherà al Nola Città dei Gigli anche nella stagione 2020/2021.

Una splendida notizia per la pallavolo nolana che, alla luce dello stop ai campionati 2019/2020 a causa dell’epidemia di Covid-19, si ripresenterà ai nastri di partenza del campionato di B2 femminile. Inoltre Besana accompagnerà anche tutta l’attività giovanile e soprattutto quella delle selezioni di sitting volley dando il proprio nome sia alla squadra femminile che a quella maschile (campione d’Italia in carica e vincitrice della Coppa Italia).

Pubblicità

In un momento tanto incerto e complicato per lo sport italiano e quindi per tutta la grande famiglia della pallavolo, l’ufficializzazione del rinnovo di Besana ha profondamente colpito la presidentessa nolana, Elvezia Chiacchiaro: «Apriamo questa strana offseason con una notizia che ci riempie di orgoglio – ha esultato -. Ringraziando la famiglia Calcagni che da sempre è prima tifosa e poi sostenitrice della nostra attività, voglio rincuorare tutti quelli che si erano giustamente detti preoccupati della ripartenza a seguito della crisi che il mondo sta affrontando a causa del Covid-19».

«Possiamo dire – continua – che ci saremo, nel rispetto delle regole e della sicurezza, pronti a ripartire con sulla maglia il nome di una grande azienda con cui condividiamo idee, valori e spirito di sana competizione. Grazie Besana, grazie per la fiducia che hai deciso di riporre nella nostra passione: la pallavolo». Il Nola Città dei Gigli A.s.d. oltre a prendere parte al prossimo campionato di B2 femminile, parteciperà a tutti i campionati giovanili femminili e maschili provinciali così come a tutta l’attività di sitting volley che sarà programmata nella stagione 2020/2021 in attesa che vengano sciolte le ultime riserve circa l’utilizzo delle palestre scolastiche e che la situazione epidemiologica torni alla normalità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...