Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB- con outlook stabile

L'agenzia: «Divisioni Pd-M5S potrebbero ritardare le misure per il rilancio»

Fitch conferma il rating dell’Italia a ‘BBB-‘ con outlook stabile. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale che quindi conferma il rating dopo che il 28 aprile aveva abbassato da ‘BBB’ a BBB-‘. Outlook stabile perché gli esperti ritengono che gli acquisti di asset della Bce aiuteranno la risposta fiscale dell’Italia alla crisi e allenteranno i rischi di rifinanziamento. 

Fitch: «Pil Italia in calo del 9,5%»

Per quanto riguarda le stime sul Pil Fitch prevede un calo del 9,5% per il 2020 e una ripresa a +4,4% nel 2021 e +2,1% nel 2022. La crisi dovuta alla pandemia «ha messo a dura prova l’economia italiana e le misure decise per far fronte alla pandemia «hanno portato ad un calo del Pil del 5,3% nel primo trimestre del 2020, il più forte registrato nella zona euro».

Pubblicità

Nel secondo trimestre «si registrerà una contrazione del Pil ancora più forte rispetto ai primi tre mesi del 2020. Ma si prevede che la crescita tornerà positiva nel secondo semestre del 2020». Farà meglio l’Eurozona per la quale l’agenzia attende un -8% rispetto quest’anno e un +4,5% il prossimo. Il Pil mondiale invece calerà del 4,6% quest’anno contro il 3,9% inizialmente previsto.

L’agenzia: «Divisioni politiche potrebbero ritardare la ripresa»

Secondo l’agenzia di rating le divisioni politiche potrebbero ritardare l’attuazione delle misure necessarie alla ripresa. Inoltre Fitch ha ricordato le iniziative del Governo con gli ‘Stati Generali’ e il pacchetto di riforme suggerito da Colao, ma rilevando anche che «in questa fase non è chiaro fino a che punto questo dibattito si tradurrà in una vera e propria politica economica». «Le divisioni tra PD e M5S sulle priorità di riforma e di spesa – osserva Fitch – hanno il potenziale di ritardare l’attuazione di una strategia economica credibile a medio termine».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...