Dl Rilancio, via libera dalla Camera dei deputati: 278 a favore, 168 contro. Ma con ‘fiducia’

Questa mattina il cosiddetto dl Rilancio, con 278 voti favorevoli e 187 contrari, ha ottenuto il via libera con il solito ricorso all’imposizione-fiducia che non consente all’apposizione, ma neanche alla maggioranza, di mettere lingua nei suoi contenuti, neanche per cercare di migliorarli.

Un «si», in verità, più che la dimostrazione della fiducia dei parlamentari verso il Governo e il dl Rilancio, è la conferma della sfiducia dell’esecutivo verso i parlamentari. Ancora di più verso quelli che lo sostengono ed in particolare i grillini. In realtà, visto che stanzia altri 55 miliardi in teoria per far ripartire – ma ancora non si sa come e quando – più che di un decreto, si tratta di una maxi-manovra finanziara con centinaia di norme e pieno di bonus e marchette per amici, amici degli amici, finanche per gli amici degli amici degli amici e compagni di merenda.

Pubblicità

Che niente hanno a che vedere e niente potranno dare al futuro di questo Paese. E ancora meno al Mezzogiorno. Sempre più vittima e predi di quei “politicanti” – che, secondo Nikita Sergeevič Chruščëv, Capo del Governo dell’Unione Sovietica e Segretario generale del PCUS – «sono uguali dappertutto e promettono di fare un ponte laddove non c’è un fiume».

Ora il dl Rilancio passerà al Senato, dove subirà la stessa sorte. Anche qui, infatti, – e a maggior ragione, visto che al Senato ancora più che alla Camera i numeri sono ballerini, la maggioranza è ridotta ai minimi termini e, quindi, il «sì» senza la museruola potrebbe non arrivare – subirà le forche caudine fiduciarie. E quindi sarà immodificabile. Il tutto, naturalmente entro il 18 luglio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Ultime notizie

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...