Whirlpool Napoli, lavoratori in piazza: «Salvaguardare i posti di lavoro, il Governo si imponga. Basta chiacchiere»

Dopo l’ennesimo passaggio a vuoto di ieri, al tavolo istituzionale convocato dal Mise con azienda, Invitalia, sindacati e regione Campania, oggi nuova manifestazione degli operai della Whirlpool Napoli. I lavoratori hanno lasciato la fabbrica, dopo aver programmato un’ora di sciopero e si sono diretti in strada. Hanno percorso via Argine fino a raggiungere via delle Repubbliche marinare. Si sono fermati sotto al ponte, poi il rientro in fabbrica.

Whirlpool Napoli, gli operai: «Azienda rispetti gli accordi»

Gli operai chiedono il rispetto degli accordi sottoscritti tra la multinazionale americana e il governo nell’ottobre 2018, «Soluzioni concrete» per salvaguardare i livelli occupazionali. Se davvero la fabbrica, così come prospettato dall’azienda, dovesse chiudere il prossimo 31 ottobre, resterebbero senza lavoro circa 430 operai.

Pubblicità

Molti hanno guardato con preoccupazione anche alle parole del Ministro Patuanelli che ieri ha annunciato un ‘Piano B’, tanti hanno affermato che non è una soluzione. «Bisogna costringere l’azienda a restare» afferma qualche manifestante. A niente è servito il nuovo tavolo convocato per il 31 luglio prossimo. Molti prospettano ancora un passaggio a vuoto: «Il governo dia delle risposte ai lavoratori e all’azienda. Non può permettere la chisura».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...