Coronavirus, aumentano nuovi contagi e decessi. In Campania undici nuovi casi

Sono 190 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Il dato emerge dal bollettino della Protezione civile odierno. La Lombardia ne registra 88. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 239.410. Cinque le regioni ad aumento zero: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Molise e Basilicata, oltre alla provincia autonoma di Trento, che comunica però un ricalcolo di 387 casi in più. Risalgono anche i decessi, nelle ultime 24 ore si sono registrate 30 nuove vittime. In Lombardia sono 7. Il totale delle persone decedute sono 34.644. La provincia autonoma di Trento ha ricalcolato le vittime, diminuendo il totale di 61 unità.

Il numero totale di attualmente positivi è di 18.655, con una decrescita di 918 assistiti. Tra gli attualmente positivi, 107 sono in cura presso le terapie intensive, con un decremento di 8 pazienti. Sono 1.610 le persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 243 pazienti. 16.938 persone, pari al 91% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 186.111, con un incremento di 1.526 persone.

Pubblicità

Coronavirus, i casi attualmente positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 12.227 in Lombardia, 1.730 in Piemonte, 1.074 in Emilia-Romagna, 549 in Veneto, 330 in Toscana, 261 in Liguria, 869 nel Lazio, 471 nelle Marche, 148 in Campania, 177 in Puglia, 52 nella Provincia autonoma di Trento, 57 in Friuli Venezia Giulia, 378 in Abruzzo, 132 in Sicilia, 90 nella Provincia autonoma di Bolzano, 11 in Umbria, 15 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 28 in Calabria, 43 in Molise e 7 in Basilicata.

Coronavirus in Campania: registrati 11 nuovi casi

In Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione, sono 11 i nuovi casi di Coronavirus su 2.171 tamponi esaminati. I casi di contagio in Campania salgono così a 4.645. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 269.477 tamponi. Ancora 431 le vittime totali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Quattro le persone guarite nell’ultima giornata. Il totale dei guariti, dall’inizio dell’emergenza è di 4.066, di cui 4.060 totalmente guariti e 6 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione».

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...