Anpal. Fratelli d’Italia: «Governo faccia chiarezza su compenso e gestione Parisi»

Isabella Rauti
La senatrice Isabella Rauti

«Fratelli d’Italia chiede al governo di fare luce sulla gestione di Anpal da parte del presidente Parisi, a cominciare dal presunto benestare del ministro Luigi Di Maio all’aumento del suo compenso determinato nella cifra di 240mila euro annui». E’ quanto dichiarano i senatori di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi e Isabella Rauti, che hanno presentato nel merito un’interrogazione.

Andrea De Bertoldi
Il senatore Andrea De Beltoldi

«Ricordiamo – continuano i senatori di FdI – che il professor Domenico Parisi, sin dall’inizio del suo mandato, è stato interessato da diverse inchieste giornalistiche che ne hanno evidenziato gravi mancanze e una serie di altri elementi sui quali è opportuno effettuare attente valutazioni. In particolare non esiste ancora un valido sistema di scambio tra offerta e domanda di lavoro, essenziale per il reddito di cittadinanza che era il suo più importante progetto, mentre appare anche fallimentare l’impiego dei navigator che sono stati assunti, sebbene non è dato sapere quanti contratti di lavoro siano frutto dei centri per l’impiego, ovvero della loro opera di intermediazione».

Pubblicità

«Inoltre – proseguono – il Consiglio di Amministrazione di Anpal ha bocciato il piano triennale 2020-2022, presentato dallo stesso Parisi, su cui grava anche la responsabilità di un incarico presso la Mississipi State University, che lo renderebbe incompatibile con il suo ruolo; incompatibilità sulla quale non sono pervenute né da parte del governo né dall’interessato i dovuti chiarimenti richiesti».

«Chiediamo quindi, precisano i senatori de Bertoldi e Rauti, di sapere se il governo ritenga opportuno chiedere le dimissioni del presidente dell’Anpal, soprattutto per i risultati dimostrati evidentemente insoddisfacenti in termini di politiche attive per l’occupazione, volte a favorire l’inserimento nel mercato del lavoro».

Pubblicità Federproprietà Napoli
Luca Ciriani
Il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani

Infine, aggiunge il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani, «il presidente dell’Anpal Parisi, al di là delle contestazioni mosse dalla nostra interrogazione, ha dimostrato di essere inadeguato e senza dubbio il principale responsabile del fallimento dei navigator, la cui attività è ferma per legge da marzo ma ugualmente percepiscono lo stipendio dagli italiani. E in una fase di così acuta crisi è inaccettabile e uno sfregio ai tanti cittadini e imprese in difficoltà»

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...