Ue. Rauti (FdI): «Governo conferma. Italia esclusa da asse franco tedesco su ‘Main ground combat system’

«Oggi in Commissione Difesa al Senato il governo ha risposto all’interrogazione che ho presentato riguardo all’esclusione dell’Italia dal progetto franco-tedesco denominato ‘Main Ground Combat System’, che prevede lo sviluppo di un nuovo carro armato da combattimento al fine di sostituire, entro il 2035, i Leopard 2 ed i Leclerc con la condivisione al 50 per cento dei costi del progetto e la conseguente ripartizione dei diritti di proprietà». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo di FdI in Commissione Difesa.

«Ebbene – continua Isabella Rauti -, il governo ha annunciato di una possibile apertura del partenariato franco-tedesco o, in alternativa, all’individuazione di altri partners strategici per la realizzazione di un carro armato europeo. In realtà, si tratta soltanto di auspici e speranze, mentre la realtà dei fatti sancisce altro e cioè conferma, nuovamente, la forte volontà politica franco-tedesca di escluderci».

Pubblicità

Rauti: «Indispensabile disegnare già ora il futuro degli assetti terrestri»

«Senza contare che in vista del 2035 è indispensabile disegnare già ora il futuro degli assetti terrestri e definire la nostra partecipazione a un progetto multinazionale di Main Battle tanks (MBT) che veda protagonista l’industria italiana della difesa. Infine, il quadro geostrategico post Covid-19 è ancora più instabile e questo rende più urgente e necessaria la sicurezza globale, non soltanto sul piano militare. Per questo dovrebbe essere maggiore l’impegno dell’Italia in programmi comuni europei e in accordi, caratterizzati dalla forte capacità industriale e capaci di avere una visione geopolitica strategica» conclude la senatrice Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Torri Aragonesi, la mensa del Carmine sotto accusa: «Facciamo la nostra parte per i bisognosi»

Padre Francesco a ilSud24: «Poveri purtroppo continuano ad aumentare» Dopo l’incendio divampato alla Torre Spinella, raccontato nei giorni scorsi da ilSud24.it, il tema delle Torri...