Coronavirus, i decessi sono 99, il dato più basso dall’11 marzo. I nuovi casi sono 451. Quattro regioni a zero nuovi casi

Sono 99 le vittime del Coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, l’incremento più basso in un giorno dall’inizio del lockdown l’11 marzo. In totale i morti salgono così a 32.007. Domenica l’aumento era stato di 145 vittime. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile.

I contagiati totali sono 225.886, 451 più di ieri. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Ieri l’incremento era stato di 675. Quattro regioni hanno zero contagi: Umbria, Sardegna, Calabria e Basilicata. Sono 66.553 i malati di coronavirus in Italia, 1.798 meno di ieri. Domenica il calo era stato di 1.883.

Pubblicità

Sono saliti a 127.326 i guariti e i dimessi per il coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 2.150 . Domenica l’aumento era stato di 2.366. Sono 749 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Coronavirus, 13 meno di ieri. Di questi, 252 sono in Lombardia, 3 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 10.207, con un calo rispetto a ieri di 104 persone mentre quelli in isolamento domiciliare sono 55.597, con un calo di 1.681 rispetto a ieri. In tutto sono stati eseguiti 3.041.366 tamponi, i casi testati sono 1.959.373.

Coronavirus, i positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 27.073 in Lombardia, 9.874 in Piemonte, 5.525 in Emilia-Romagna, 4.004 in Veneto, 2.573 in Toscana, 2.339 in Liguria, 3.826 nel Lazio, 2.315 nelle Marche, 1.673 in Campania, 1.995 in Puglia, 248 nella Provincia autonoma di Trento, 1.539 in Sicilia, 621 in Friuli Venezia Giulia, 1.413 in Abruzzo, 307 nella Provincia autonoma di Bolzano, 77 in Umbria, 380 in Sardegna, 60 in Valle d’Aosta, 401 in Calabria, 217 in Molise e 93 in Basilicata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus 18 maggio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...