Consob sospende il divieto di vendite allo scoperto. de Bertoldi (FdI): «Decisione affrettata con motivazione bizzarra»

Alla luce della progressiva normalizzazione delle condizioni generali di mercato, la Consob ha deciso di sospendere il divieto temporaneo all’assunzione di nuove posizioni nette corte e all’incremento delle posizioni nette corte esistenti. Decisione che ha sollevato la perplessità del senatore Andrea de Bertoldi.

«Nonostante la debolezza dei fondamentali, e lo spettro di una possibile nuova ondata di contagi, che indicano un non trascurabile rischio di un nuovo crollo dei mercati, la Consob ha deciso, con una motivazione per lo meno bizzarra incentrata sulla normalizzazione delle condizioni mercantili, di sospendere lo shortselling, rendendo quindi nuovamente possibili ed operative le vendite allo scoperto». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, capogruppo di Fdi nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

Pubblicità

«Insomma, dopo esser intervenuta in ritardo con perdite Covid miliardarie nei mercati, sulle quali peraltro vi è richiesta di indagine nella Commissione d’inchiesta Banche, la Consob decide di revocare i divieti per le vendite allo scoperto. La ritengo una decisione affrettata e non coerente con la primaria esigenza di tutelare i risparmiatori italiani. Monitorerò con attenzione gli effetti di tale provvedimento sulle tentazioni speculative che aleggiano minacciose sul nostro Paese» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...