Polizia, Roberto Massimo nuovo segretario generale U.S.I.P. per Napoli e provincia

Roberto Massimo è il nuovo segretario generale di Napoli e provincia della U.S.I.P. (Unione Sindacale Italiana Poliziotti), unico sindacato di categoria riconosciuto dalla U.I.L. confederale e ai cui valori si ispira. Massimo subentra a Vincenzo Citarella, divenuto vice presidente nazionale della struttura sindacale.

«L’U.S.I.P di Napoli vede cambiamenti al vertice dove Roberto Massimo inizierà a guidare la squadra già ben amalgamata», si legge in una nota diramata dai vertici nazionali. Massimo si era da pochi mesi dimesso da Segretario partenopeo della U.P.L. Sicurezza, in contrasto con i vertici nazionali che non ne avevano appoggiato le numerose battaglie portate avanti in questa fase di COVID-19, tra cui le denunce fatte a nome di poliziotti che «con sintomi, da settimane erano in attesa di ricevere il tampone» che tanto risalto mediatico avevano ottenuto.

Pubblicità

Da qui la decisione di uscire e di accettare, insieme alla gran parte dei suoi iscritti, la sfida dell’U.S.I.P. svuotando di fatto l’ex Sindacato in Campania. «Un’operazione politico-sindacale di grande spessore» dichiara il neo segretario generale U.S.I.P. «dove attraverso l’adesione delle strutture territoriali di Napoli e Caserta al progetto U.I.L., il ruolo assunto come componente in segreteria nazionale del collega e amico Antonio Nuzzolo, l’U.S.I.P. è proiettato a divenire per numeri e per forza della proposta progettuale tra i sindacati di polizia di riferimento nel napoletano e nell’intera Regione Campania».

«Assumo questo impegno con la determinazione e la passione che da sempre contraddistinguono la mia storia sindacale, certo di poter contribuire al percorso di crescita dell’U.S.I.P. sul territorio napoletano. Ringrazio i vertici nazionali U.S.I.P per la fiducia, nonché i responsabili della U.I.L. Confederale ed il Segretario Generale Regionale U.I.L. Campania Giovanni Sgambati. Per me questo è un ritorno a casa», conclude il nuovo segretario generale di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...