Libera Silvia Romano: «Sto bene, non vedo l’ora di ritornare in Italia». La ragazza era stata rapita in Kenya nel 2018

L’annuncio è arrivato direttamente dal premier Conte: «Silvia Romano è stata liberata! Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi di intelligence esterna. Silvia, ti aspettiamo in Italia!». «Sono stata forte e ho resistito. Sto bene e non vedo l’ora di ritornare in Italia». Queste le prime parole di Silvia, liberata in un’operazione dell’intelligence scattata la notte scorsa. La volontaria si trova ora in sicurezza nel compound delle forze internazionali a Mogadiscio. La cooperante era stata rapita il 20 novembre del 2018 in Kenya, nel villaggio di Chakama, a 80 chilometri da Malindi.

«Lo Stato non lascia indietro nessuno» commenta il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. «Un abbraccio alla sua famiglia. E un grazie alla nostra intelligence, all’Aise in particolare, alla Farnesina e a tutti coloro che ci hanno lavorato».

Pubblicità

«Silvia Romano è libera» commenta Amnesty Italia. «Una bellissima notizia per i suoi genitori e le persone a lei care. Una bellissima notizia anche per noi che siamo stati al loro fianco in questo anno e mezzo così difficile» «La nostra concittadina Silvia Romano è libera! In un momento così difficile questa notizia è ancor più straordinaria. Ho appena sentito i suoi familiari e ho trasmesso loro l’affetto e la gioia dei milanesi. Grazie a chi ha lavorato silenziosamente per riportarla a casa» afferma Beppe Sala, sindaco di Milano. «Bentornata a casa Silvia Romano! Un abbraccio a lei, alla sua famiglia e ai suoi amici. E un ringraziamento agli straordinari operatori dei Servizi Segreti italiani!» scrive Matteo Salvini«La liberazione di Silvia Romano è una gran bella notizia» ha commentato Giorgia Meloni. «In attesa di vederla tornare in Italia il ringraziamento di FdI va ai nostri servizi di intelligence e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante obiettivo». «Grande gioia – esprime Matteo Renzi – per la liberazione di #SilviaRomano. Un abbraccio alla famiglia, un grazie alle istituzioni italiane». (in aggiornamento)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...