Coronavirus, il governatore De Luca riapre i mercati alimentari in Campania

Da lunedì prossimo via libera alle attività mercatali alimentari in Campania. Lo ha stabilito il governatore Vincenzo De Luca che ieri sera tardi ha firmato l’ordinanza numero 45. Ma si tratterà solo di una prova. La Regione ha deciso infatti che l’ordinanza avrà valore fino al 17 maggio prossimo. Se i mercati si svolgeranno in piena sicurezza e l’emergenza coronavirus non registrerà picchi di contagio, quasi sicuramente le attività mercatali proseguiranno senza sosta.

Per consentire lo svolgimento delle operazioni, però, la Regione ha stabilito regole ferree tra cui: bisognerà predisporre corridoi di transito con un’ampiezza minima di 2 metri e 40 centimetri in caso di percorso unidirezionale e di 3 metri e 80 centimetri in caso di bidirezionale con apposite separazioni per dividere i sensi; bisognerà individuare un numero massimo di posteggi; sarà consentito l’accesso di un numero massimo di avventori pari a uno ogni 4 metri quadri di superficie libera

Pubblicità

Inoltre dove possibile, dovrà essere previsto un percorso d’entrata e uno di uscita. Ogni operatore dovrà attrezzare un punto di distribuzione di guanti monouso non forati e un dispenser per l’igienizzante mani. L’esercente dovrà sensibilizzare la clientela al rispetto delle distanze sociali di almeno un metro e al divieto di assembramento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Frode fiscale, sequestro da 900mila euro per imprenditore del Napoletano

Sarebbero stati nascosti incassi per 4,5 milioni Maxi frode fiscale attraverso società cartiere intestate anche a persone ai domiciliari: scatta il sequestro di beni in...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...