L’Era degli spaghetti. E se si trattasse soltanto di uno dei tanti strumenti di distrazione di massa?

L’intervento di Armando Mei, giornalista e ricercatore in Egittologia, per una riflessione senza astio sulle contrapposizioni fra le due Italie. Per provare a capire come mai il rapporto fra il Nord e Sud di questo Paese, sia ancora così difficile. Fateci sapere la vostra opinione sull’argomento

“Il Vecio, Il Nord e il Sud”… il grande maestro Sergio Leone avrebbe trovato terreno fecondo per uno dei suoi capolavori, noti al pubblico come «spaghetti western». Perché è proprio di spaghetti che si dibatte in queste ore convulse per il futuro della nostra Nazione.

Pubblicità

Il Pensiero occidentale, nel corso dei secoli, si è forgiato sulla qualità dello Spirito e della Logica, rivelando autentici fenomeni dell’intelletto, tra i quali Cartesio e Kant, i quali sembrano assolutamente intonati allo spartito, in chiave di basso, proposto «dall’ex Vate» del giornalismo italico. “Cogito ergo sum” e “Saperaude”, la contrapposizione tra lo stato dell’Essere ed il suo moto, la Consapevolezza che diventa Pensiero, la Coscienza che si manifesta nell’esercizio della Parola nella sua forma di autodeterminazione. E’ l’uomo che si eleva, nella sua completezza, quale soggetto protagonista della propria esistenza, in un continuum evolutivo che lo avrebbe dovuto collocare bel oltre il piatto di spaghetti…

Cosa è rimasto di tanto esercizio intellettivo?

Poco, molto poco, se ancora si articolano manfrine ispirate al principio di ‘inferiorità’ dell’essere; se ancora si pronunciano pensieri che stimolano l’innaturale contrapposizione tra punti geografici che la Scienza ha istituito, per pura convenzione, al fine di individuare la posizione di un luogo sulla superficie terrestre.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nord e Sud… Cavour e Garibaldi… la Fiat e le annientate Terre di Lavoro… La Lombardia e la Campania…

Ma siamo davvero certi che siano questi i temi a cui gli Italiani sono avvinghiati? Oppure il rinnovellarsi della contrapposizione tra Nord e Sud è uno dei tanti strumenti di distrazione di massa, scientificamente evocati ogni qualvolta ci sono i ‘nemici alle porte’?

Il “Vecio” ha lanciato un improvvido sassolino nello stagnetto, ma la grancassa dell’informazione ha subito approfittato – non credendo alle proprie orecchie – dell’inatteso assist. Del resto gli Italiani, se non hanno un piatto per sfamarsi, a qualcosa devono pur pensare… E allora, via con la caciara, trita e ritrita, dello sfrenato edonismo nordista in salsa economica, dell’esistenzialismo meridionalista ai limiti dell’autolesionismo, del razzismo più vile e becero che ancora cova sotto la cenere e pronto a scatenare l’inferno alla prima occasione…

La realtà è che il mondo occidentale ha raggiunto uno dei livelli culturali più infimi della propria storia e l’imbarbarimento del Pensiero è la sua espressione suprema. Ed è altrettanto paradossale osservare come, l’innaturale fenomeno della contrapposizione tra Nord e Sud, esploda, con maggior vigore, proprio nell’era della Globalizzazione.

Certo, non possiamo non sottolineare che tra le due aree del nostro Paese ci sia una sostanziale differenza di crescita economica. Ma, quanto è difficile considerare questa differenza come un’opportunità? Quanto è complicato studiarne le diseconomie – che in gran parte caratterizzano il meridione – è produrre effetti rigeneratori? Quanto è complesso spingere le due aree del Paese verso una dinamica univoca di sviluppo?

La risposta è tutta negli spaghetti… speriamo lascino strada libera al Pensiero, anche se trattasi di caratteristica disgraziatamente ignota ai moderni burattinai nostrani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Circumvesuviana, Eav: «Da Ansfisa via libera alle prove per i nuovi treni»

I test sulla linea Napoli - Sarno «L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali (Ansfisa) ha rilasciato oggi l’Autorizzazione per l’effettuazione...

Ultime notizie

Napoli, Matteo Politano: «Azzerare tutto e ragionare partita dopo partita»

In nazionale gol capolavoro di McTominay Un volo perfetto, di oltre due metri, del piede che colpisce perfettamente in rovesciata volante il pallone che finisce...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...