Conte: «L’Europa acconsente al Recovery Fund». La Commissione dovrà pianificarla

Una conferenza breve, meno di due minuti. Tanto è durata la diretta del premier Giuseppe Conte. Qualcuno è rimasto spiazzato, pensava che ancora dovesse cominciare. Ma è bastato poco a Conte per annunciare il Recovery Fund. Una conferenza dove Conte ha espresso la soddisfazione del provvedimento andato a buon fine. «Si è appena concluso il Consiglio Europeo – ha spigato il premier – è stata una tappa importante nella storia dell’Europea. Tutti e ventisette i paesi hanno accettato, abbiamo accettato, di introdurre (per reagire a questa crisi sanitaria ed economica e sociale) uno strumento innovativo come il Recovery Fund».

«Un fondo per la ripresa con titoli comuni europei che andrà a finanziare tutti i paesi più colpiti, tra cui l’Italia. Ma non solo L’Italia. E’ importante perché è passato anche il principio che è uno strumento urgente, assolutamente necessario. L’Italia in prima fila a chiederlo. La nostra iniziativa, con la lettera firmata dagli altri 8 paesi, è stata molto importante, perché uno strumento del genere era assolutamente impensabile fino ad ora. è Un nuovo strumento che si aggiungerà a quelli generati renderà auguriamo molto più solida, molto più coordinata, molto più efficace».

Pubblicità

Adesso però bisognerà correre. Dall’inizio dell’emergenza in Italia sono passati quasi due mesi. Trovato l’accordo ora bisognerà lavorare per attuarlo. «La Commissione lavorerà in questi giorni per presentare già il prossimo 6 maggio un Recovery Fund che dovrà essere di ampiezza adeguata e dovrà consentire soprattutto ai Paesi più colpiti di proteggere il proprio tessuto socio-economico» spiega in un post il premier Conte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...