Coronavirus, la ‘cura Ascierto’ funziona anche a Brescia: guariti il 77% dei pazienti curati

Anche i ricercatori dell’Università di Brescia, confermano che il Tocilizumab utilizzato contro il Coronavirus funziona. Il 77% dei 100 pazienti trattati con il farmaco antiartite reumatoride, presso gli Spedali civili di Brescia, hanno registrato un miglioramento e una stabilizzato delle proprie condizioni respiratorie. E quello che offre ancora maggior importanza a tale risultato è che la constatazione che si tratta del numero maggiore di pazienti trattati con il tocilizumab al mondo. Un risultato che si somma a quelli precedentemente ottenuti con 20 pazienti cinesi e gli 11 guariti all’Ospedale Cotugno di Napoli, grazie all’intuizione di Paolo Antonio Ascierto del Pascale di Napoli, oncologo ormai di fama internazionale, e Vincenzo Montesarchio, direttore della Uoc di Oncologia dell’azienda ospedaliera dei Colli.

I risultati della sperimentazione contro il Coronavirus saranno pubblicati

I risultati della sperimentazione saranno pubblicati sulla rivista Autoimmunity Reviews a luglio. Lo studio, spiega l’Università, «mostra che la polmonite Covid-19 con sindrome da distress respiratorio acuto è caratterizzata da una sindrome iperinfiammatoria e sostiene l’ipotesi che la risposta al Tocilizumab si associ ad un significativo miglioramento clinico». Anche l’Agenzia italiana del farmaco ha avviato uno studio sul tocilizumab, su 330 pazienti, che è al momento in corso.

Setaro

Altri servizi

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...