Pestato a Padova mentre correva in compagnia del cane. Clima da caccia alle streghe per il Coronavirus

E’ cominciata la caccia alle streghe. Del resto, c’era d’aspettarselo, vista la situazione d’ansia, di paura e di psicosi che si è creata – con i continui, contradditori e, quindi, incomprensibili dpcm, le conferenze stampa negli orari più improbabili – i 450 ‘scienziati’ delle 15 task force istituite per il contenimento del Coronavirus. Per non parlare dei santoni del ‘rischio zero’, portatori di cattive novelle e future disgrazie, i guru della pandemania che – di cui non sono stati capaci di rendersi conto, nonostante gli evidenti segnali, mentre stava arrivando, ma ora pretendono di essere creduti sulla parola, quando dicono che in autunno tornerà – hanno fatto crescere a dismisura.

Ieri un ingegnere di 50 anni di Sant’Agostino di Albignasego in provincia di Padova è stato fermato e picchiato a sangue, e si è ritrovato con il naso fratturato e il volto tumefatto. E’ stato aggredito mentre stava correndo nel parco insieme al suo cagnolino. Di cosa si era reso colpevole? Secondo gli aggressori, di non indossare la mascherina. «Stavo facendo – ha confidato ai colleghi de ‘il Mattino‘ di Padova – una corsa in tenuta sportiva, avevo una felpa intorno al collo, pronto ad alzarla sul viso se avessi incrociato qualcuno. In linea d’aria ero ad un centinaio di metri da casa. Non c’era un’anima viva, ero solo con il mio cagnolino». Che Dio ce la mandi buona!

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Ultime notizie

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...