La denuncia della Cisl Fp: «Non c’è solo il Coronavirus. Quanti soldi sprecati con i test rapidi inaffidabili?»

«Il blocco di interi reparti con depauperamento delle strutture e la mancata attività ordinaria negli ospedali campani rischiano di fare più vittime del Coronavirus». E’ la denuncia di Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio, rispettivamente segretario Campania e segretario Napoli e area metropolitana Cisl Fp.

«C’è un’emergenza nazionale e questo è un dato di fatto ma ormai sembra che tutti i medici, gli infermieri e gli operatori socio sanitari dipendano dai presidi destinati al Coronavirus – proseguono i due sindacalisti – e che i decessi, seppur drammatici, da Covid19 meritino maggiore considerazione e rispetto delle morti causate da chi non riesce ad ottenere una diagnosi precoce e tempestiva per tumori o altre gravi patologie».

Pubblicità

Coronavirus, la Cisl: «Quanti milioni spesi per l’acquisto di test non affidabili?»

«Assistiamo – spiegano Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio – ad una attenzione priva di coordinamento sulle regioni che rischia di provocare un serio spreco di denaro pubblico. È  il caso dei test rapidi tanto pubblicizzati ma allo stesso tempo poco attendibili, come ha affermato in una circolare anche il Ministero della Salute. Basti pensare al caso eclatante dell’Asl Napoli 2 dove un test rapido, risultato negativo, ha poi consentito che si sviluppasse un focolaio. Quanti milioni di euro per l’acquisto di test non affidabili sono stati sprecati? Non era più opportuno attendere l’acquisto di tamponi e test validi?».

I rappresentanti della Cisl Fp puntano il dito contro la disattenzione mostrata nei confronti di settori fondamentali della medicina di prevenzione e assistenza. «Si stanno trascurando tutte le attività salvavita, come quelle in ambito oncologico e cardiologico. Così come il virus, queste patologie non si sono fermate. E le vite vanno salvate. Tutte».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Ultime notizie

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...