Cura Italia, appello di Falco (Corecom) all’Inpgi: «Rivalutare le istanze respinte»

«Faccio appello alla presidente dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, Marina Macelloni, affinché vengano rivalutate le istanze respinte dall’Istituto relative all’ottenimento del bonus di 600 euro. Lo spirito della misura prevista dal decreto ‘Cura Italia’ è quello di consentire a una serie di lavoratori autonomi e partite Iva la fruizione di un contributo economico a integrazione o sostituzione dei mancati guadagni causati dall’emergenza del nuovo Coronavirus». Queste le parole del presidente del Corecom Campania, Domenico Falco, rivolte ai vertici dell’Inpgi.

«Proprio rispettando questa mission – spiega Falco – si è lavorato per allargare quanto più possibile il perimetro dei beneficiari. Le numerose segnalazioni e richieste d’aiuto che stanno giungendo al sottoscritto, da parte di colleghi che si sono visti respingere l’istanza, è motivo di profonda preoccupazione».

Pubblicità

«I lavoratori del settore dell’informazione – ha proseguito Falco – già duramente colpiti dalla crisi dell’editoria di qualche anno fa, sono in molti casi sprovvisti di qualunque forma di sussidio o ‘paracadute’ sociale. La piaga del precariato ha reso molti di loro totalmente indifesi di fronte a emergenze drammatiche come quella che stiamo vivendo. Questo è il momento della solidarietà, di stringersi e rimanere uniti, di tutelare i più deboli».

«La nostra categoria, che si è sempre contraddistinta per i valori e la qualità della professione che svolge, dimostri anche questa volta di essere una guida e punto di riferimento per tutte le altre categorie di professionisti. Lo faccia – ha concluso il presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania – partendo proprio dal principio che nessuno deve essere lasciato indietro».

Setaro

Altri servizi

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Ultime notizie

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...