Coronavirus, 570 vittime in un solo giorno. 3.951 nuovi contagi. Guariti 1.985 pazienti

Sono complessivamente 98.273 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.396. Giovedì l’incremento era stato di 1.615. Il dato è stato fornito dalla Protezione Civile in una conferenza in formato ridotto per lasciare spazio al premier Conte. Sono 30.455 le persone guarite dopo aver contratto il coronavirus, 1.985 in più di ieri. Ieri l’aumento dei guariti era stato di 1.979. Sono 18.849 le vittime, con un aumento di 570. Giovedì l’aumento era stato di 610. I casi di Covid-19, dall’inizio dell’emergenza, sono 147.577 (compreso le persone decedute, quelle attualmente positive e i deceduti) con un incremento di 3.951 nuovi contagiati.

Coronavirus, Brusaferro: «Continua decrescita della curva»

«Il quadro di decrescita della curva epidemica rimane costante ed è positivo perché dimostra che le azioni sono efficaci nel rallentare la diffusione dell’epidemia nei diversi contesti dove la circolazione è diversa». A sottolinearlo il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, in conferenza stampa a Roma.

Pubblicità

«Il dato della Lombardia – spiega ancora Brusaferro – conferma il trend di cui parliamo, anche il Piemonte è coerente rispetto al trend identificato, come in Veneto dove c’è un dato coerente, in Emilia Romagna, in Regioni del Centro come le Marche dove c’era il focolaio di Pesaro: anche in questo caso il trend che vediamo è decrescente. Lo stesso in Regioni del sud come Calabria e Basilicata».

«Il quadro quindi conferma il trend indicato nei giorni scorsi che ci dice che la curva sta calando. Ma i segnali positivi che stiamo vedendo in questi giorni – ammonisce Brusaferro – non devono farci abbassare la guardia: le azioni intraprese sono importanti ma non devono illuderci che la situazione si risolva. Queste misure di distanziamento e igiene personale sono essenziali se vogliamo far sì che una volta scesa la curva si mantenga bassa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, 109 operatori sanitari deceduti

Il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal coronavirus sale ogni giorno. Ci sono altre due vittime tra loro. Il totale dei morti tra i medici sale così a 109. Glli ultimi ad aggiungersi alla lunga lista sono Gianfranco D’Ambrosio, ginecologo e medico di famiglia, e Gaetano Portale, medico chirurgo.  Stamani era stata annunciato il decesso di Edoardo Valli, ginecologo, e Nabil Chabrie, medico di famiglia. Lo ha reso noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo).

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Ultime notizie

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...