Coronavirus, record di guariti: 2099 in 24 ore. Nuovi contagi: 3.836. Guerra: «Asintomatici garantiscono la circolazione del virus»

Nelle ultime 24 ore sono decedute 542 persone, in Italia, a causa del Coronavirus. I decessi dall’inizio dell’emergenza sono 17.669. Un dato, in linea a quello di ieri, emerso durante la conferenza stampa della Protezione civile delle 18. Aumenta però anche il numero dei guariti, 2099 in un giorno (mai così tanti dall’inizio dell’epidemia) per un totale di 26.491. «Un dato importante che si può dare – afferma Borrelli – è che negli ultimi 10 giorni abbiamo registrato un numero di guariti pari al 50% di tutti i guariti registrati dall’inizio dell’epidemia» afferma Borrelli.

Coronavirus, scende anche il numero delle persone ricoverate

E continua a scendere il numero delle persone attualmente ricoverate: sono 233 in meno rispetto a ieri per un totale di 28.485. La situazione è in miglioramento anche per quanto riguarda i pazienti in terapia intensiva: sono 3.693, -99 nelle ultime 24 ore (il calo è arrivato al quinto giorno consecutivo). I casi attualmente positivi sono 95.262 (+1195). Le persone in isolamento domiciliare sono 63.084. In tutto sono stati eseguiti 807.125 tamponi. Il numero dei nuovi contaggi è pari a 3.836 che porta il totale delle persone contagiate a 13.9422 comprensivi dunque di quelle decedute e delle persone guarite.

Pubblicità

«Aprire o pensare di aprire in questa fase è abbastanza difficile, non siamo in una diminuzione netta ma in un rallentamento della velocità». Lo dice il vicedirettore dell’Oms Ranieri Guerra sottolineando che «c’è un serbatoio di asintomatici che continua a garantire la circolazione del virus». Si potrebbe pensare a riaperture «per classe di lavoro, tipologia geografica e classe di età» ma sempre con «un occhio a una diminuzione marcata di questa curva che ancora non c’è». «Non credo che il governo italiano voglia procedere alla riapertura senza pensare a questo rischio».

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Ultime notizie

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...