Coronavirus, parte il ‘Pepp’ e la Bce compra 30 miliardi di euro di bond: 12 miliardi italiani

La Bce ha comprato 30,2 miliardi di euro di bond nei primi cinque giorni di vita del ‘Pepp’, il programma di acquisto titoli per l’emergenza Coronavirus. Lo si legge nelle statistiche di Francoforte. Un simile ritmo di acquisti significa sei miliardi al giorno, che se proiettati su uno orizzonte più ampio equivalgono a 133 miliardi al mese contro gli 83 miliardi medi impliciti nei 750 miliardi di dimensioni del ‘Pepp’. Ciò significa che la Bce sta intervenendo con forza, anticipando la potenza di fuoco del programma.

A marzo forti acquisti bond Italia, comprati 12 miliardi

La Bce ha acquistato 11,9 miliardi di titoli di Stato italiani a marzo tramite l’APP, il programma di acquisto di titoli cui la banca centrale ha appena affiancato il ‘Pepp’ per l’emergenza coronavirus. L’ammontare – già prima del lancio del Pepp – supera ampiamente la ‘quota’ italiana in base alla ripartizione del capitale della Bce, e conferma che Francoforte il mese scorso, con l’Italia particolarmente colpita dall’epidemia che vedeva un balzo dello spread, aveva diretto una parte consistente del programma verso i Btp italiani.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...