Coronavirus, calano le vittime ma tornano a salire i nuovi contagi. Conclusa la call per gli infermieri: tantissimi dalla Campania

Dal dipartimento della Protezione civile arriva il consueto aggiornamento della situazione Coronavirus in Italia. A leggere i dati è Angelo Borrelli capo della Protezione Civile. I numeri parlano di 765 nuove vittime che porta il totale a 10.788. Mentre i nuovi contagi sono 3.851. Ieri l’incremento era stato di 3.651. Le persone guarite nelle ultime 24 ore sono 646. Circa 13.030 dall’inizio dell’emergenza. Attualmente ci sono 3.906 persone in terapia intensiva, 27.386 persone ricoverate in ospedale. Il 58% dei contagiati (42.588) è in isolamento domiciliare. Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha raggiunto i 97.689.  «Ieri sera si è chiusa la call per gli infermieri – sottolinea Borrelli – e abbiamo ricevuto 9.448 domande». «La maggior parte delle domande proviene da Lazio, Lombardia e Campania».

Negli ultimi 3 giorni si è verificato un calo sia del numero delle vittime sia dei ricoveri in terapia intensiva, «grandi cambiamenti nell’ordine del 10-15%» che dipendono dalle «misure messe in atto» e da un «sistema sanitario che sta rispondendo», ha detto il pneumologo e membro del Comitato tecnico scientifico Luca Richeldi in conferenza stampa. «Non dobbiamo fermarci ai numeri – aggiunge – ma sono dati che devono far riflettere e ci incoraggiano nel messaggio che con i nostri comportamenti salviamo delle vite».

Pubblicità

Coronavirus, in Lombardia 461 morti

Sono 6.360 le persone morte in Lombardia risultate positive al coronavirus, 416 in più di ieri. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante una diretta su Facebook.

Le persone positive al coronavirus in Lombardia sono 41.007, in aumento di 1.592 unità rispetto a ieri. Le persone ricoverate negli ospedali della regione sono 11.613, in aumento di 461 unità, e quelle in terapia in terapia intensiva sono 1.328, in crescita di 9 unità da ieri, ha riferito Gallera. «Un numero così ampio di persone che ogni giorno segniamo come deceduto è ogni volta una pugnalata, un dato drammatico che evidenzia la virulenza di questa pandemia» ha detto l’assessore al Welfare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo è il dato dei soggetti tamponati, il dato reale, come ci dicono i medici, è nettamente superiore. Questo è il segno di questa grande pandemia che sta falcidiando la Lombardia e l’Italia – ha aggiunto – Quando avremo il dato dei deceduti che inizia a ridursi saremo realmente su una china positiva. L’ultimo dato che migliorerà purtroppo sarà quello dei decessi».

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....