Coronavirus, calano le vittime ma tornano a salire i nuovi contagi. Conclusa la call per gli infermieri: tantissimi dalla Campania

Dal dipartimento della Protezione civile arriva il consueto aggiornamento della situazione Coronavirus in Italia. A leggere i dati è Angelo Borrelli capo della Protezione Civile. I numeri parlano di 765 nuove vittime che porta il totale a 10.788. Mentre i nuovi contagi sono 3.851. Ieri l’incremento era stato di 3.651. Le persone guarite nelle ultime 24 ore sono 646. Circa 13.030 dall’inizio dell’emergenza. Attualmente ci sono 3.906 persone in terapia intensiva, 27.386 persone ricoverate in ospedale. Il 58% dei contagiati (42.588) è in isolamento domiciliare. Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha raggiunto i 97.689.  «Ieri sera si è chiusa la call per gli infermieri – sottolinea Borrelli – e abbiamo ricevuto 9.448 domande». «La maggior parte delle domande proviene da Lazio, Lombardia e Campania».

Negli ultimi 3 giorni si è verificato un calo sia del numero delle vittime sia dei ricoveri in terapia intensiva, «grandi cambiamenti nell’ordine del 10-15%» che dipendono dalle «misure messe in atto» e da un «sistema sanitario che sta rispondendo», ha detto il pneumologo e membro del Comitato tecnico scientifico Luca Richeldi in conferenza stampa. «Non dobbiamo fermarci ai numeri – aggiunge – ma sono dati che devono far riflettere e ci incoraggiano nel messaggio che con i nostri comportamenti salviamo delle vite».

Pubblicità

Coronavirus, in Lombardia 461 morti

Sono 6.360 le persone morte in Lombardia risultate positive al coronavirus, 416 in più di ieri. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante una diretta su Facebook.

Le persone positive al coronavirus in Lombardia sono 41.007, in aumento di 1.592 unità rispetto a ieri. Le persone ricoverate negli ospedali della regione sono 11.613, in aumento di 461 unità, e quelle in terapia in terapia intensiva sono 1.328, in crescita di 9 unità da ieri, ha riferito Gallera. «Un numero così ampio di persone che ogni giorno segniamo come deceduto è ogni volta una pugnalata, un dato drammatico che evidenzia la virulenza di questa pandemia» ha detto l’assessore al Welfare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo è il dato dei soggetti tamponati, il dato reale, come ci dicono i medici, è nettamente superiore. Questo è il segno di questa grande pandemia che sta falcidiando la Lombardia e l’Italia – ha aggiunto – Quando avremo il dato dei deceduti che inizia a ridursi saremo realmente su una china positiva. L’ultimo dato che migliorerà purtroppo sarà quello dei decessi».

Setaro

Altri servizi

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ultime notizie

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...