Coronavirus, bus ‘a chiamata’ per operatori sanitari: gratuito per medici e infermieri

La Clp, azienda di trasporto pubblico locale che opera principalmente sul territorio di Caserta e provincia, ha deciso di aiutare medici e infermieri impegnati nell’emergenza Coronavirus. «Con una nota ufficiale, inviata nelle scorse ore all’amministrazione comunale di Caserta, la nostra azienda ha deciso di attivare un servizio bus ‘a chiamata’, totalmente gratuito, rivolto agli operatori sanitari impegnati, sul territorio casertano, in questo difficile momento nella lotta al cornonavirus».

Obiettivo dell’azienda è «favorire in qualsiasi momento la mobilità dal luogo di lavoro a casa e viceversa». Un’iniziativa che «rappresenta per la nostra azienda un modo per mostrare vicinanza a un settore che è in prima linea in questa difficile battaglia e per dare, in tal senso, un nostro piccolo contributo». Per fare ciò è stato chiesto «al Comune di Caserta di fare da ponte con le Asl ed i presidi ospedalieri territoriali al fine di favorire lo sviluppo e la divulgazione della iniziativa».

Pubblicità

Due numeri dedicati per chi è impegnato a combattere il Coronavirus

«La nostra azienda – continua la nota – ha in corso le operazioni di riduzione degli autoservizi come prescritto dall’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Campania. A margine di tale riduzione abbiamo preso atto delle richieste che pervengono al call center aziendale da parte di operatori sanitari dei presidi ospedalieri del territorio e ci siamo quindi resi disponibili a consentire agli addetti del comparto sanità il trasporto ‘a chiamata’ da/per le strutture sanitarie dislocate nella provincia di Caserta e anche con adduzione alla Zona Ospedaliera di Napoli».

«Il servizio ‘a chiamata’ – spiega – sarà svolto con preavviso al giorno precedente di quello utile, con indicazione dei luoghi di prelevamento, dei luoghi di destinazione e dell’orario di prelevamento del personale interessato». Per il servizio sono stati attivati due numeri dedicati: 393-9265554 e 333-7511590.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Ultime notizie

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...