Coronavirus, De Luca mette in quarantena altri quattro comuni nel Salernitano

Dopo Ariano Irpino, il governatore Vincenzo De Luca isola altri 4 comuni. I centri, che si trovano tutti in povincia di Salerno, sono: Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano (Vallo di Diano).

«Si sono registrati – informa De Luca – qui altri episodi di irresponsabilità e di mancato rispetto delle disposizioni previste per contenere la diffusione del contagio da Covid-19». Lo ha stabilito con un’ordinanza (la n.18 del 15 marzo 2020), visto l’aumento dei contagi verificatosi in questi Comuni e i rischi persistenti nella zona. «In data odierna – si legge nell’ordinanza – è stato comunicato dai competenti uffici del Dipartimento di prevenzione della Asl di Salerno all’Unità di crisi regionale che, nell’area del Vallo di Diano, risulta una situazione di estrema criticità e gravità, correlata al contagio di diciasette cittadini, dei quali undici residenti nel territorio del Comune di Sala Consilina ed altri diffusi prevalentemente nei comuni di Caggiano, Polla ed Atena Lucana».

Pubblicità

«La decisione -dice il governatore – di mettere in quarantena i 4 Comuni» è la conseguenza «di due iniziative messe in campo da un ‘predicatore’ ed altri suoi collaboratori, in violazione a ordinanze già in essere». «Si rimane davvero indignati di fronte a questa irresponsabilità che ha prodotto decine di contagi, la quarantena per 4 Comuni e decine di contatti che andranno verificati nelle prossime ore».

Coronavirus, De Luca: «Denuncia penale per chi ha promosso e partecipato all’iniziativa»

Il governatore ha annuncia conseguenze: «Ho dato mandato all’Asl di procedere alla denuncia penale di quanti hanno promosso o partecipato a questa iniziativa per il danno enorme che ha prodotto sulla pelle di migliaia di cittadini, di migliaia di medici e infermieri impegnati all’ultimo respiro nella battaglia contro la diffusione del contagio». «Nelle prossime ore, saremo se possibile, ancora più rigorosi di fronte a comportamenti irresponsabili, applicando le sanzioni previste, a cominciare da quanti hanno partecipato a queste iniziative» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Ultime notizie

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...