Coronavirus, Brusaferro (Iss): «Aifa avvia la sperimentazione del tocilizumab contro il virus»

L’Aifa valuterà gli effetti del farmaco tocilizumab (RoActemra), che normalmente viene utilizzato per l’artite, nella lotta al Coronavirus. Lo ha detto il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa alla protezione civile. «In queste ore Aifa – dice Brusaferro – ha riunito il suo comitato tecnico scientifico, ha analizzanto le evidenze disponibili rispetto ai principi attivi che sono stati proposti e credo stia deliberando la possibilità di avviare le sperimentazione per meglio comprendere».

Coronavirus, Brusaferro: «Prima occorre occorre una sperimentazione»

Prima di pensare che possa essere utilizzato però «dobbiamo sempre ricordare – sottolinea – che quando sperimentiamo i farmaci partiamo da una plausibilità biologica ovverosia dal fatto che il principio utilizzato nel farmaco abbia degli effetti che razionalmente passono risultare benefici per il paziente. Oggi i farmaci che vengono utilizzati hanno indicazioni per altri tipi di patologie, prima di poter definire farmaci di indicazione specifica per la patologia che stiamo affrontando occorre una sperimentazione. Aifa si sta muovendo in tale logica».

Pubblicità

Ascierto: «Su 6 pazienti 3 hanno avuto un miglioramento importante»

Questa mattina intanto è tornato a parlare il dottor Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica del Pascale. «Da sabato abbiamo trattato 6 pazienti tutti intubati. Di questi, 3 hanno avuto un miglioramento importante. Il primo ha evidenziato segni di miglioramenti alla TAC di controllo effettuata ieri sera» ha detto il professore. Si ipotizza di stubare il paziente se rimarrà stabile.

Ieri mattina l’azienda produttrice Roche aveva annunciato di voleri «fornire gratuitamente per il periodo dell’emergenza» il ‘tocilizumab (RoActemra)’ a tutte le Regioni che ne avessero richiesta, fatte salve le scorte necessarie a consentire la continuità terapeutica ai pazienti affetti da patologie per cui il prodotto è autorizzato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...