Coronavirus, Brusaferro (Iss): «Aifa avvia la sperimentazione del tocilizumab contro il virus»

L’Aifa valuterà gli effetti del farmaco tocilizumab (RoActemra), che normalmente viene utilizzato per l’artite, nella lotta al Coronavirus. Lo ha detto il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa alla protezione civile. «In queste ore Aifa – dice Brusaferro – ha riunito il suo comitato tecnico scientifico, ha analizzanto le evidenze disponibili rispetto ai principi attivi che sono stati proposti e credo stia deliberando la possibilità di avviare le sperimentazione per meglio comprendere».

Coronavirus, Brusaferro: «Prima occorre occorre una sperimentazione»

Prima di pensare che possa essere utilizzato però «dobbiamo sempre ricordare – sottolinea – che quando sperimentiamo i farmaci partiamo da una plausibilità biologica ovverosia dal fatto che il principio utilizzato nel farmaco abbia degli effetti che razionalmente passono risultare benefici per il paziente. Oggi i farmaci che vengono utilizzati hanno indicazioni per altri tipi di patologie, prima di poter definire farmaci di indicazione specifica per la patologia che stiamo affrontando occorre una sperimentazione. Aifa si sta muovendo in tale logica».

Pubblicità

Ascierto: «Su 6 pazienti 3 hanno avuto un miglioramento importante»

Questa mattina intanto è tornato a parlare il dottor Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica del Pascale. «Da sabato abbiamo trattato 6 pazienti tutti intubati. Di questi, 3 hanno avuto un miglioramento importante. Il primo ha evidenziato segni di miglioramenti alla TAC di controllo effettuata ieri sera» ha detto il professore. Si ipotizza di stubare il paziente se rimarrà stabile.

Ieri mattina l’azienda produttrice Roche aveva annunciato di voleri «fornire gratuitamente per il periodo dell’emergenza» il ‘tocilizumab (RoActemra)’ a tutte le Regioni che ne avessero richiesta, fatte salve le scorte necessarie a consentire la continuità terapeutica ai pazienti affetti da patologie per cui il prodotto è autorizzato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ultime notizie

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...