Investimenti al Sud: il 34% dei finanziamenti non basta, considerati i ritardi cronici

Finanziamenti al Sud insufficienti e gestiti male. Mancanza di fondi, progettazione, incapacità di portarli a termine e lunghezza dei tempi sono le tante difficoltà che incontrano gli amministratori locali nel Meridione quando provano a realizzare le opere tanto necessarie al Sud.  Il Sottosegretario alle Infrastrutture, Salvatore Margiotta, in un’intervista a Radionorba ha affermato: «Non serve solo programmare il 34 per cento dei finanziamenti da destinare al Sud, che per me è anche insufficiente, ma realizzare poi effettivamente le opere».

Per Margiotta è insufficiente
il 34% degli investimenti al Sud

«Mette in crisi – afferma il Sottosegretario in un comunicato – il principio secondo cui il 34 per cento di tutti gli investimenti dello Stato debba essere destinato al Sud, dove risiede il 34 per cento della popolazione». «Negli ultimi anni – ha evidenziato Margiotta – il gap infrastrutturale invece che diminuire rispetto alle altre parti del Paese è aumentato e francamente non mi soddisfa neppure l’affermazione del nostro Presidente del Consiglio secondo cui programmeremo finanziamenti infrastrutturali per il Mezzogiorno per il 34 per cento del totale».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ultime notizie

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...